Il 6 del 640 non indica il grado di penetrazione della luce, ma la resa cromatica, ossia quanto la lampada è in grado di rendere i colori come la luce naturale diurna. Il massimo è 100% ed esistono lampade che arrivano a 98%, sono abbastanza costose e vengono utilizzate in tintorie di tessuti e laboratori di grafica, per non avere poi sorprese nelle tonalità di colore quando si passa dai laboratori alla luce naturale esterna.
In acquari, di solito, si ritiene sufficiente una resa cromatica dell'80% (lampade 8XX) quindi la tua idea di mettere una 840 ed una 865 è valida

Le lampade 9XX hanno una fedeltà cromatica superiore, ma, a parità di watt, una luminosità inferiore, quindi, a mio parere, è opportuno utilizzarle quando si ha un valore di W/l esuberante
