Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ormai invadono il mio acquario, questi animali a me sconosciuti, nati dal guscio di una bivalve, anche se si staccano continuano a crescere anche sulle rocce, vi posto delle foto, spero mi possiate aiutare:
questa presumo sia morta?
in quella più grande che ho messo su una roccia in alto dopo che si è staccata, si evidenziano dei polipi a bolla,
faccio presente che come avvertono il pericolo, diminuiscono decisamente le dimensioni e diventano duri.
Che cosa sono???
Ultima modifica di Becio; 27-02-2011 alle ore 15:52.
Come nati dal guscio di un bivalve?? Hai una marea di fungie, tra l'altro bellissime..se non sai che farne te le compro io! Adoro quella scura nella terza foto!
Come nati dal guscio di un bivalve?? Hai una marea di fungie, tra l'altro bellissime..se non sai che farne te le compro io! Adoro quella scura nella terza foto!
Si in pratica sono spuntate dalla conchiglia di una tridacne, quando una si stacca, resta la base penso calcarea sempre sul guscio e nel giro di qual he settimana ne esce un'altra
Cavolo..se un giorno ti stancassi di quel guscio di tridacna che ti sforna tutte quelle fungie fammelo sapere..
Se riesci fa qualche foto alla tridacna da cui ti escono le fungie, magari riusciamo a capire che succede li dentro..
comunque la mia offerta resta valida, se volessi vendere qualche fungia io te ne prendo un paio!
Cavolo..se un giorno ti stancassi di quel guscio di tridacna che ti sforna tutte quelle fungie fammelo sapere..
Se riesci fa qualche foto alla tridacna da cui ti escono le fungie, magari riusciamo a capire che succede li dentro..
comunque la mia offerta resta valida, se volessi vendere qualche fungia io te ne prendo un paio!
Cavolo..se un giorno ti stancassi di quel guscio di tridacna che ti sforna tutte quelle fungie fammelo sapere..
Se riesci fa qualche foto alla tridacna da cui ti escono le fungie, magari riusciamo a capire che succede li dentro..
comunque la mia offerta resta valida, se volessi vendere qualche fungia io te ne prendo un paio!
la terza foto è quella dove si vede la conchiglia, e infatti si vede anche una piccola spuntata da qualche settimana., lunedi mi arriva la sabbia corallina, penso di metterne solo un po avanti la rocciata, quanti cm da terra dovrei metterne considerando che la vasca è alta 44 cm ??