Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2011, 16:33   #1
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acqua osmotica: quando serve veramente?

Avrei bisogno delle seguenti informazioni:

1. Mi potete indicare le casistiche nelle quali deve essere utilizzata l'acqua osmotica:
- quando deve essere utilizzata?
- perchè deve essere utilizzata?
- quand'è che risulte inutile utilizzarla?

2. Nel caso dovesse risultare necessaria, quale impianto conviene acquistare:
- di quanti stadi deve essere composto?
- di quale capacità produttiva (in litri)?
- qualche esempio di marca e relativi prezzi (indicativi)?

Grazie a tutti per la collaborazione
daniparo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2011, 18:47   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di ro dovrebbe essere utilizzate sempre nei "rabbocchi" (dell'acqua evaporata) altrimenti, utilizzando acqua di rubinetto, rischi alla lunga di alzare la durezza.
Nei cambi d'acqua invece dipende da che ambiente vuoi ricreare; per esempio in una vasca di poecilidi dovrai immettere acqua con un elevato grado di durezza. Se hai un biotopo amazzonico dovrai avere acque tenere (es. i "neon").

Partendo dal presupposto che solitamente l'acqua del rubinetto non presenta valori "ideali" per alcuni ospiti, vuoi per un ph e durezze elevati, vuoi per gli elementi in essa disciolti (es. nitrati, fosfati ecc ecc), vien da sè che sarebbe meglio "purificare" tale acqua prima di immetterla nella vasca... appunto con un impianto di osmosi inversa.

Se invece l'acqua del tuo rubinetto non è particolarmente inquinata (passami il termine) e l'habitat da te ricreato lo prevede, puoi anche tagliare l'acqua del rubinetto (preventivamente biocondizionata) con acqua di ro nelle misure a te utiliti.

Per l'impianto da acquistare il discorso dipende tutto dalla qualità dell'acqua delle tue tubature. Se è particolarmente ricca di sali e altre "schifezze" dovrai scegliere un impianto a 3 o piu' stadi. Altrimenti puo' anche bastare uno a due stadi.
Solitamente, in un impianto a 3 stadi, il primo stadio ha un'azione meccanica mentre il secondo e' formato da un filtro a carbone attivo... poi viene la membrana che e' il cuore dell'impianto.
L'impianto a 2 stadi invece non presenta il primo filtro "meccanico".

Ti consiglio di leggere questi due articoli presenti sul sito, sono chiari e completi:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:38   #3
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Supponendo di voler acquistare per un'impianto osmosi a 3 stadi:
- potete consigliarmi qualche marca/prodotto? prezzo indicativo?

Se invece decidessi di optare per un'impianto a 2 stadi:
- qualche consiglio utile all'acquisto?

Grazie

Ultima modifica di daniparo; 24-02-2011 alle ore 23:15.
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 13:28   #4
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniparo Visualizza il messaggio
Supponendo di voler acquistare per un'impianto osmosi a 3 stadi:
- potete consigliarmi qualche marca/prodotto? prezzo indicativo?

Se invece decidessi di optare per un'impianto a 2 stadi:
- qualche consiglio utile all'acquisto?

Grazie
Non c'è nessuno che può rispondere al mio quesito?
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 15:00   #5
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
http://www.forwater.it/
Per tutte le informazioni puoi contattare direttamente loro che ti aiuteranno anche nella scelta migliore per il tuo caso.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 19:05   #6
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se davvero vuoi sapere la chicca del giorno...
Un impianto di nano osmosi "efficace" ossia VERO ha dei costi di acquisto e manutenzione inimmaginabili. (tra i 1500 e i 15 mila euro). I filtri che si trovano in commercio sono invece delle brutte copie di una cosa seria ed hanno peculiarità veramente minime. Pochi sono infatti i sistemi filtranti realmente osmotizzanti, gli altri utilizzano carboni, sali e resine e filtrano l'acqua solo meccanicamente. Un impianto di nano osmosi "butta via" più del 70% dell'acqua che filtra ma ottiene una H2o tecnica, quindi non adatta all'uso umano e alimentare. Per intenderci, l'acqua ottenuta per osmosi inversa esegue un passaggio attraverso le cartucce che trattengono solo alcune sostanze inquinanti ed hanno la pecca di accumulare anche materiali organici diventando un ricettacolo di batteri. Io non so che esigenze hai, ma con il prezzo di partenza di un impianto di osmosi, ti potresti comprare un lago d'acqua da un negoziante onesto che ha investito in un impianto serio.
Valuta bene l'acquisto.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 19:17   #7
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniparo Visualizza il messaggio
Avrei bisogno delle seguenti informazioni:

1. Mi potete indicare le casistiche nelle quali deve essere utilizzata l'acqua osmotica:
- quando deve essere utilizzata?
- perchè deve essere utilizzata?
- quand'è che risulte inutile utilizzarla?

2. Nel caso dovesse risultare necessaria, quale impianto conviene acquistare:
- di quanti stadi deve essere composto?
- di quale capacità produttiva (in litri)?
- qualche esempio di marca e relativi prezzi (indicativi)?

Grazie a tutti per la collaborazione
Quando deve essere utilizzata ? Quando le necessita di utilizzare un'acqua pura lo prevedono. Esempio rabbocchi da evaporazione, riduzione del Gh e del Kh, riduzione dei nitrati, fosfati o silicati.
Perchè deve essere utilizzata ? Perchè e il modo più rapido per risolvere problemi di durezza, di purezza e per avere una gestione ottimale se utilizzi protocolli chimici complessi. L'acqua di RO avrà sempre gli stessi valori di partenza.
Quand'è che risulte inutile utilizzarla ? Quando la tua acqua del rubinetto è già sufficientemente pura e presenta durezze ottmali.
Di quale capacità produttiva (in litri)? Dipende, un impianto serio ti da il 30% dell'acqua e il restante lo butta via. Significa che se ti servono 30 litri d'acqua per il cambio, almeno 70 finiscono nello scarico. Se non hai necessità di grandi portate d'acqua (esempio un negozio) ti basta una portata minima
qualche esempio di marca e relativi prezzi (indicativi)? Domandare è lecito, rispondere è fantasia...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:07   #8
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mi inserisco nella discussione
non credo sia OT
se pensate sia opportuno apro un altro post

avendo una vasca con guppy ampullarie e caridine
non ho bisogno di acqua tenera, mi basta quella della rete idrica
ma l'acqua del mio rubinetto dai test che ho fatto e dai commenti di alcuni pesciaoli della mia città è pessima (NO3 e PH4 alti)

vi chiedevo se aveva senso filtrarla solo con carboni attivi
o è comunque indispensabile utilizzare i biocondizionatori

si potrebbe realizzare un impiantino con filtro meccanico e carboni
magari con una pompetta per velocizzare le operazioni

@ atomyx
tu sostieni che gli impianti osmotici in vendita sono delle truffe?
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 00:29   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I carboni attivi non sono efficaci verso nitriti nitrati e fosfati, trattengono solo le molecole organiche.
L'unica soluzione per toglierli sono la membrana osmotica o le resine,
atomyx dice solo che che gli impianti industriali sono più efficienti, ma anche quelli si casa con qualche stratagemma si può migliorare qualcosa il rendimento.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 01:32   #10
maremotus
Pesce rosso
 
L'avatar di maremotus
 
Registrato: Nov 2010
Città: parma
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi per togliere i nitriti ed i fosfati devo perdere pure i "preziosi" sali (calcio magnesio ecc.)
scusa la mia profonda ignoranza
per toigliere i fosfati ed i nitriti membrana o resine?
i sali sono eliminati con membrana o resine?

rendimento non inteso in termini di resa d'acqa ma in termini di percentuale di sostanze indesiderate nell'acqau prodotta
giusto?
__________________
scritto di nascosto
mentre parlo con mia moglie
fingendo interesse
maremotus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , osmotica , perche , serve , utilizzarla

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46857 seconds with 14 queries