Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2011, 13:22   #1
sampei62
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
brillantezza dell'acqua

ciao a tutti,possiedo una vasca il koro 100 con 3 neon da 25 watt con parabola:
-ARCADIA FRESH WATER
-ARCADIA ORIGINAL TROPICAL
-TROCAL SPECIAL PLANT
a tutto questo ho unito impianto di co2 ASKOLL con 8 bolle al minuto
e 4 gocce giornaliere di DUPLAPLANT 24.
Guardando un po in giro ho visto delle vasche con una brillantezza quasi ASSOLUTA ........
Dipende dal tipo di illuminazione ?
Mi sembra di ricordare que quelle che ho visoìto erano vasche aperte ...

MI POTETE AIUTARE ?
CIAO
sampei62 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2011, 19:45   #2
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Brillantezza? Sicuramente la temperatura di colore e la potenza (W) delle luci gioca un fattore importante a primo impatto; ovviamente più watt renderanno la vasca più luminosa e con una gradazione di temperatura piu' alta otterrai una luce piu' bianca e meno rosata.
Il tuo parco luci, se non sbaglio, è composto da due lampade sui 4000°K e una da 7000°K; sul dolce solitamente si consiglia di stare sotto i 7000°K per evitare problemi di alghe.

A volte pero' basta solamente aumentare il potere meccanico del filtro rimuovendo così ogni sorta di pulviscolo presente nell'acqua

Se hai visto vasche aperte, forse, erano illuminate da lampade HQI.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 20:36   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quando volevo ottenere un'acqua "cristallina" ossia limpida e perfetta solitamente utilizzavo della zeolite in un sacchettino formato con la punta di una calza di nylon nel primo stadio del filtro. Questo fa si che la luce colpisca le piante e gli arredi senza remore e tutto sembra magico e incantato. Appena rimuovi dopo due o tre giorni la pietra, la situazione torna quella di sempre. Se per Brillanti intendi invece luminosissime, allora credo che la luce al di sotto dei k 6500 faccia il suo distinguo. In alcuni casi per ottenere fotografie che denotino una lucentezza senza pari, si utilizzano lampade con spettro elevatissimo, sopra ai k 10000. Sono solo macchinazioni per far sembrare tutto bello. La realtà è che ad un certo punto le alghe rovinano tutto.
Le lampade HQI hanno di certo un tipo di fascio luminoso che appaga molto di più l'occhio, ma hanno anche un consumo in Watt nettamente superiore.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 21:08   #4
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
...In alcuni casi per ottenere fotografie che denotino una lucentezza senza pari, si utilizzano lampade con spettro elevatissimo, sopra ai k 10000. Sono solo macchinazioni per far sembrare tutto bello....
Esatto.. per non parlare dei filtri polarizzati che oramai vengono "ampiamente" utilizzati in fotografia.

Ho sempre reputato i Koro dei grandissimi acquari (io ho il 75 da 11 anni e stavo per prendere anche il 123) ma, secondo me, hanno la pecca di uscire dalla fabbrica con un parco luci un pò scarso... magari il tuo problema e' da imputare solamente a questo.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 11:26   #5
sampei62
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rispondo a VENDITA...
Brillantezza? Sicuramente la temperatura di colore e la potenza (W) delle luci gioca un fattore importante a primo impatto; ovviamente più watt renderanno la vasca più luminosa e con una gradazione di temperatura piu' alta otterrai una luce piu' bianca e meno rosata.
Il tuo parco luci, se non sbaglio, è composto da due lampade sui 4000°K e una da 7000°K; sul dolce solitamente si consiglia di stare sotto i 7000°K per evitare problemi di alghe.

Quindi le mie ampade non vanno bene ?
sampei62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 11:57   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sampei62, vorrei però capire esattamente cosa intendi per "brillantezza".
Potrebbe anche essere che tu abbia visto delle vasche in vetro acrilico (polimetilmetacrilato) che ha una trasparenza superiore al vetro?
E' pure possibile che tu abbia visto vasche con sorgente luminosa pressochè puntiforme (come appunto le HQI) che da luogo, con le increspature della superficie dell'acqua, a suggestivi giochi di luci ed ombre in movimento
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 12:13   #7
sampei62
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SI adesso che mi fai pensare ,erano vasche aperte con delle lampade appese.....
comunque ,pensi che il mio abbinamento di luci sia adeguato ?
GRAZIE
sampei62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 14:48   #8
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sampei62 Visualizza il messaggio
Quindi le mie ampade non vanno bene ?
No no tranquillo!
Le tue lampade vanno benone come gradazione
Intendevo dire che il Koro 100 di fabbrica esce con solamente 2 neon.. tu pero', da quanto scrivi, ne hai aggiunto un terzo più le parabole ed e' meglio così (sempre che si parli di acquari di comunità senza addentrarci nei biotopi particolari tipo ciclidi ecc ecc).
Ieri ho cercato velocemente le T di colore dei tuoi neon e dovrebbero essere due da 4000°K e uno da 7000°K e vanno benone; se i neon hanno più di un anno li puoi cambiare e optare per i piu' comuni (e meno cari) Osram 865 - 840.
Come dice Federico dovresti chiarire un pò il discorso "brillantezza" perchè non è molto chiaro.
Ad ogni modo i consigli/opzioni dati prima sono validi: trucco fotografico, utilizzo di lampade HQI, elevato potere meccanico del filtro, utilizzo di zeolite (attenzione a quest'ultima, deve essere utilizzata con criterio perchè puo' essere pericolosa per la vasca).
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
brillantezza , dellacqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14446 seconds with 14 queries