Aritanga!!! Si ricasca sempre lì ....
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ma qualcuno s'è mai azzardato?
Per quello volevo capire dove si trovava ..... c'è il rischio di dover avere i documenti per l'importazione ..... e diventa un bagno di sangue .... spece se ti beccano alla dogana. Ci sono multe da migliaia di euro senza contare che se si compra 10 esemplari e 1 muore .... di chi era?!? ......
Se invece si trova in europa si fa direttamente una camionata e si va a prenderli a mano
In caso si potrebbe creare gruppi di acquisto per SINGOLA SPECE .... alla fine il documento per importare una singola spece costa 15 euro se non ricordo male .... diviso 5/6 persone rincara il costo dell'animale di una miseria e facendo le cose perbene ci sta anche che si riesca ad ottenere qualcosa ..... io purtroppo partirò solo Settembre/Ottobre con gli inserimenti se mi riesce avviare a Giugno ..... ma dato che voglio fare le cose a modino andando perfino a prendere in forestale il registro per i CITES su cui mi sono informato un pochetto per quelle date potrei anche prendermi la briga di contattare oracorals per vedere se ci vogliono spedire con tutta la documentazione in regola.
Ovviamente tutto questo se non hanno gia qualche appoggio dalle nostre parti.
Per la perdita dei coralli si potrebbe ovviare:
- o si prende uno o due animali in più dividendo il costo fra tutti;
- o in caso contrario uno rinuncia all'animale morto ed il costo gli viene rimborsato in parti uguali da chi l'animale lo ottiene ....
Che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da oceanooo
|
è una farm non un negozio tra le più nominate al mondo puoi vedere i coralli che produce nel suo sito http://www.oracorals.com/
|
Si, il sito l'ho visto, ma non trovo scritto di dove sono .... -28d#