Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 16:32   #1
Baudo
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Arma di Taggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema con i fosfati alti

Ciao ragazzi,sono nuovo di questo forum,è il mio primo post ed è bello complicato.
Ora vi spiego tutto:ho un problema con i fosfati.
Ho un acquario 170 litri lordi (150 netti circa) con un allestimento di:
3 radici di mangrovia
1 decorazione tipo anfora
1 "decorazione" per uscita areatore
pietra porosa come uscita CO2 (so che non è il massimo,ma l' impianto co2 lo fatto io)
varie piante (quasi da coprire tutto l'acquario)
Ghiaia (non ricordo la marca (se cosi si puo definire il produttore)
Valori:
PH 7.4 (mi pare un pò alto)
KH 5
GH 15
nitriti 0.05mg/l
nitrati 20 mg/l
NH4 0
PO4 (fosfati) 3,00mg/l e +
FE (ferro) tracce
CL e CU 0
Ora vi chiedo,da dove possono arrivare i fosfati?
P.S. :ho fatto analizzare pure l'acqua del rubinetto e ha i fosfati a 0.

Grazie in anticipo :)
Baudo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2011, 16:39   #2
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Derivano dal mangime per pesci!
Soluzioni: cambi d'acqua settimanali (anche il 70% all'inizio) e piante a crescita rapida.
Gli altri valori sono buoni!
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 16:43   #3
Baudo
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Arma di Taggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Spero sia quello il problema,il negoziante mi ha allarmato anche dicendomi che forse c'è la possibilità che la ghiaia rilasci fosfati,mi ha detto di mettere da parte un po di ghiaia con dell'acqua del rubinetto e lasciarla per una settimana/10 giorni ferma e poi farla analizzare per vedere se fosse quella la causa.
Come mangime uso Tropical supervit,te cosa mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticato un pezzo,piante ottime a crescita rapida e che "assorbano" molto?
Ho guardato anche la sezione piante,ma son diventato matto!^^

Ultima modifica di Baudo; 20-02-2011 alle ore 16:44. Motivo: Unione post automatica
Baudo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 17:29   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo una regoletta empirica si dice che i fosfati dovrebbero essere un decimo dei nitrati.
Avendo tu i nitrati a 20mg/l i fosfati dovrebbero essere a 2mg/l, ma essendo la regoletta ampiamente orientativa, non mi pare ci sia tutto sto dramma
Hai problemi con le alghe?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 19:04   #5
Baudo
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Arma di Taggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si,è per questo che mi sto disperando,ho 2 ancistrus da 5-6cm +1 da 3cm e un altro pulitore e tutti e 4 non riescono a tenere pulito l'acquario,sul vetro si formano sempre alghe,le pulisco ogni 3-4 giorni,le piante hanno dei fili marroni che spuntano ovunque e il fondo che è chiaro sta diventando verde di alghe!
Baudo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , fosfati , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12340 seconds with 14 queries