Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 15:06   #1
Fra89
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vasca biotopo amazzonico Discus

Buongiorno a tutti dopo essermi presentato, passiamo al sodo :D

Ho deciso di iniziare dalla origine, nonostante abbia alle spalle un pò di anni di acquariofilia, ho intenzione di apprendere nuovamente il tutto, perche ritengo che le mie conoscenze in materia siano del tutto o in parte sbagliate.
Quindi vorrei iniziare con il piede più che giusto:D


Allora il mio scopo e sogno attuale è di allestire una vasca biotopo amazzonico di discus!
Il litraggio che ho intenzione di utilizzare, visto gli innumerevoli post sul forum, è di 400 litri.
Come filtraggio, io pensavo a due filtri esterni, inizialmente ero partito con l'idea di due pratiko 400 (oltretutto che conosco è ho gia in un acquario), ma poi mi sono forse ricreduto e volevo optare per un bel Eheim Filtro Esterno Professionell III 2080 più un pratico 400 oppure non so accetto molto volentieri cosnigli da voi, magari anche più economici!

Con la prerogativa però che io voglio fare il meglio:)
Fra89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 18:18   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Quei filtri sono buoni e vanno bene.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 22:01   #3
Fra89
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto ciao!
Ti ringrazio per la risposta tempestiva!
Senza dubbio immaginavo che andasse bene questo tipo di filtraggio, volevo sapere però se potevo ottenere lo stesso utilizzando altro, magari come citato due pratiko 400 oppure fosse necessario per forza utilizzare filtri di una portata maggiore.
Fra89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 22:49   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se usi due filtri vanno benissimo quelli.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 18:09   #5
Fra89
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se volessi strafare e quindi decidere di optare per un solo filtro esterno quale mi consigliare tra i due?
-Eheim Filtro Esterno Professionell III 2080 1700L/H
OPPURE
-FILTRO PRATIKO 1500

Costano uguale!

Oppure ritenete che sia meglia avere due filtri "più piccoli" tipo 2 pratiko 400?

Scusate le continue domande ma vorrei fare le cose nel miglior modo possibile!

La vasca è 400 litri e conterrà Discus!
Fra89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 19:44   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Vanno bene tutti.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2011, 01:12   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
ciao,
il secondo che hai messo lo si usa più nei laghetti per la singolare modalità filtrante che ha....
ti consiglio il 2080 che è un signor filtro, eheim è una garanzia!
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 17:15   #8
Fra89
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene bene:) iniziamo un pò!!

Allora, domenica vado a ritirare il bestione e lo porto a casa!
Un bell'acquarione da l150xh61xp44 siamo circa nel totale sui 400 litri, anche se effettivi saranno 300 e ora vi spiego il perche:)

La vasca è interamente aritigianale e dotata quindi due filtri interni posti nel tai corti, la forma è triangolare, ovvero, nella parte frontale il filtro parte dallo spigolo fino ad allargarsi nella parte posteriore per un tot di centimetri( poi vi posto le misure).
Il tutto è coperto da uno stupendo sfondo 3D, effetto roccia! Che da un senso di profondità bellissimo!
Anche il coperchio dell'acquario è in vestro, o meglio in tante lastrine di vestro apribili separatamente, due per il filtro una per entrare dentro la vasca e una posteriore per le lampade al neon e il posto per i vari trasformatori:)


Appena lo porto a casa, inizio a pulirlo per bene, togliendo tutti i materiali filtranti, pulendo lo sfondo con acqua ossigenata e lana di perlon ( ci sono un pò di alghe ) poi lo riempio un pò e lo disinfetto tutto con acqua ossigenata e risciacquo tutto per bene 2 o 3 volte ( tenete conto che l'acquario è in funzione).


Poi si parte con le modifiche tecniche!

- i neon sono attualmente due, non so ancora che gradazione abbiamo, ma sono vecchi e da sostituire, quindi voglio un consiglio su quali acquistare, so che i discus vogliono poca luce, e provvedero con piante galleggiante, ma ciò che a me preme è che la luce emessa nn sia la solita giallina...ma volevo un belllo spettro luminoso in modo da donare luce all'acquario visto lo sfondo abbastanza scuro!

- inserirò un cavetto sotto sabbia e qui ho bisogno di consigli, riguardo il wattaggio ecc.
- metterò un termoriscaldatore nuovo da 300 wat, anche se pensavo di inserirne due per sicurezza
- controllo le due pompe, verificando la portata, e anche qui avrei cmq bisogno di un consiglio, a prescindere dal tipo che è gia montato, che portata dovrebbero avere, visto il notevole varico organico ( tenuto conto cmq che i dischi vogliono poca corrente) ma voglio avere cmq un filtraggio efficace!
- pensavo di aggiungere pure un pratiko 200 allestito come dalla casa con tutti canolicchi nei cestelli, che ho gia disponbile in casa, ma nn so se è davvero necessario!

- un negozio di acquari mi ha consigliato di inserire un tubo dell'areatore all'interno del filtro interno al di sotto dei canolicchi per facilitare l'ossigenazione, ed effettivamente se guardo le sue vache allestite in negozio noto che è presente in tutti( ma volevo chiedere a voi di che diavoleria dsi tratta:D )

- come fondo, volevo utilizzare solo ed esclusivamente sabbia bianca finissima, e ho bisogno di sapere quanti chili mi servono! anche se nn ho mai amato i fondi troppo spessi.

- le piante che inserirò saranno poche, lascerò parecchio spazio ai dischi, addirittura pensavo a soli due tronchi gia arrampicati di Anubias che ha anche fiorito, che si trova in un altro acquario.. ma chiedo consiglio a voi!:)

Spero di non essermi dimenticato nulla=)

Ah sii.. per il primo avvio, per la maturazione, mi consigliate di riempire il tutto cn acqua di rubinetto, oppure acqua di osmosi, oppure gia spezzata?
Ovviamente poi il discorso sarà differente per i cambi di acqua..ma di quelli ne parleremo più avamti =)
Fra89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 17:52   #9
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Inizia a farla girare con l'acqua del rubinetto, perché vuoi mettere il cavetto se poi tanto metterai poche piante o addirittura solo radicate su legni e comunque vuoi un fondo poco spesso???, il terzo filtro esterno non ti serve, due pompe sui 900 litri ti dovrebbe bastare.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 18:36   #10
Fra89
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sul cavetto riscaldante ho letto che ha notevli benefici a prescindere dalle piante o meno..per migliorare il ricircolo dell'acqua!
Fra89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotopo , discus , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17520 seconds with 14 queries