Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2011, 13:18   #1
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
phyto si o no

ciao a tutti , il mio negoziante di fiducia ha la possibilita di vendere ai propi clienti del phyto vivo .asserisce che conservato in frigo dura almeno 15 gg e che una sua somministrazione costante ha solo effetti benefici sulla biologia della vasca.come dosi consiglia 5 ml. per 50 lt a gg alterni.voi cosa ne pensate.grazie un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2011, 16:23   #2
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Che un BUON fito se fatto bene ha solo proprietà positive... Io ne davo 10 volte più di quella dose, 10ml/10lt tutti i giorni, ma me lo facevo da solo, ero sicuro che il fito fosse perfettamente maturo e senza tracce di fertilizzante... Se così non fosse e ci fossero ancora tracce di fertilizzante le alghe ci andrebbero a nozze!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 18:07   #3
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo Papo, hai detto bene !!!!!, anche perche' il Phyto alimenta la fauna bentonica, ............ pero' occorre fare distinzione in base a che tipo di vasca si ha. Per esempio con molti sps, non ha molti benefici rispetto ad una vasca di soli molli.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 19:50   #4
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Anche agli SPS fa bene, non direttamente essendo carnivori ma di certo la quantità di zoo aumenta di conseguenza e gli sps non posso che esserne felici!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:05   #5
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non e' proprio cosi' !!! Se inevitabilmente le Zooxanthelle godono, un eccesso di queste sugli sps, porta ad una disfunsione nutritiva e alla perdita della colorazione naturale.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:10   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Il corallo in presenza di molto zoo si alimenta per via eterotrofa e meno per via autotrofa...
------------------------------------------------------------------------
per zoo ovviamente intendo zooplancton non zooxanthellae!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]

Ultima modifica di papo89; 20-02-2011 alle ore 20:11. Motivo: Unione post automatica
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:18   #7
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo !!!! E' colpa mia , avevo inteso male la parola " Zoo ".
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:53   #8
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le vs risposte ,ma a questo punto come faccio a capire se e di qualita.un saluto
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 20:58   #9
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fai il test al phyto di nitrati e fosfati
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2011, 22:34   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma il test dovresti farlo ogni volta, io non mi fiderei del negoziante. A questo punto valutando i costi io lo comprerei una volta come starter e poi proseguirei da solo con un reattore autocostruito. Ormai trovi mille indicazioni su come farne a costi stracciati.

Inoltre ricordo che il phito in vasca fa stragodere animali filtratori come spugne, spirografi e tridacne oltre ai soliti coralli.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phyto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16445 seconds with 14 queries