Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Termoriscaldore acquario - è normale che si spegne prima del dovuto in fase di primo avvio?
Salve ragazzi,
ho un termoriscaldatore da 150 watt usato, ho allestito l'acquario e ho applicato un termometro interno ad alcool, segnava la temperatura dell'acqua a 18 gradi. Una volta inserito il termoriscaldatore ho notato che si è spento e poi riacceso più volte, senza arrivare alla temperatura di 25 gradi, da me impostata, e dopo alcune ore era arrivato solo a 21 gradi, sempre spegnendosi e riaccendendosi.
Così ne ho acquistato uno nuovo, stessa potenza, ma stesso comportamento(si accende e si spegne prima che il termometro segni la temperatura da me assegnata). impostato a 26 gradi la temperatura è salita ora a 24 ma dopo molto mooolto tempo.
E' un comportamento normale? Ci vuole tempo per il primo riscaldamento all'avvio dell'acquario? Grazie mille.
credo che sia normale, a volte succede che la temperatura indicata sul termoriscaldatore non sia proprio esatta rispetto all'effettivo riscaldamento dell'acqua, per esempio io ho impostato temp 27 gradi per ottenere i 25. questo succede specialmente se il termoriscaldatore è situato nella zona dell'uscita del filtro (quindi colpito di meno dalla corrente) e il termometro disposto sull'altro lato
e prima di raggiungere la temperatura da te impostata, si spegne e accende più volte?
sinceramente non ci ho mai fatto caso, ma se entrambi ti hanno fatto così credo sia nomale, anche perchè (non so se è il tuo caso) ma se il termoriscaldatore sta in una zona con poca corrente, in quella zona l'acqua credo sia più calda e quindi è come se la temperatura fosse leggermente diversa all'interno della vasca. Prova a spostare il termometro vicino al riscaldatore e vedere se ci sono delle differenze. Comunque sia non preoccuparti, non è un problema che il riscaldatore si spenga e riaccenda a intermittenza.
E' sicuramente per causa della peristalsi a contatto del riscaldatore di quel poco di acqua che non viene trascinata via dalla corrente.
Prova a immaginare un termosifone... Se tu ci appoggi il sedere contro, dopo un minuto le tue natiche si surriscalderanno e per te in quel momento la temperatura è troppo elevata con conseguente spegnimento del termosifone. Ma se tu continui a girare per la stanza andrai a scoprire che la temperatura effettivamente è più bassa...
Così capita nel tuo riscaldatore... L'acqua a stretto contatto si scalda molto di più di quella alla sua antitesi e fa scattare il termostato. Non appena il riflusso d'acqua attorno al riscaldatore fa smuovere il ristagno, il riscaldatore stesso li riaccende.
Per raggiungere una temperatura stabile ed omogenea in vasche molto grandi a volte servono diversi giorni.
E' sicuramente per causa della peristalsi a contatto del riscaldatore di quel poco di acqua che non viene trascinata via dalla corrente.
Prova a immaginare un termosifone... Se tu ci appoggi il sedere contro, dopo un minuto le tue natiche si surriscalderanno e per te in quel momento la temperatura è troppo elevata con conseguente spegnimento del termosifone. Ma se tu continui a girare per la stanza andrai a scoprire che la temperatura effettivamente è più bassa...
Così capita nel tuo riscaldatore... L'acqua a stretto contatto si scalda molto di più di quella alla sua antitesi e fa scattare il termostato. Non appena il riflusso d'acqua attorno al riscaldatore fa smuovere il ristagno, il riscaldatore stesso li riaccende.
Per raggiungere una temperatura stabile ed omogenea in vasche molto grandi a volte servono diversi giorni.
Ok, quindi posso stare tranquillo, funziona bene? Non posso metterlo nell'apposito scomparto nella scatola filtro?