Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
consigli scelta e posizionamente delle pompe di movimento!
salve, ho allestito da 5 mesi un nano reef 60*40*39 allincirca 80 litri netti, visto che non avevo intenzione di allevare coralli complessi ho optato per una singola pompa di movimento ovvero una tunze 6025 che se non erro corrisponde a 2500 L all ora...
la pompa in questione e'b stata posizionata sul vetro corto laterale e direzionata verso l estremita opposta della vasca ovvero l atro vetro corto, cosi facendo la corrente in vasca e circolare ma tende a sollevarmi un bel po di sabbia nell angolo opposto alla pompa.. mentre nell altro angolo tendono a formarsi strati marroni di ciano batteri sulla sabbia..
probabilmente ho sbagliato io a scegliere una singola pompa cosi potente (tunze 6025 2500 L H) ??? dovrei aggiungere un altra pompa come una nano koralia ed alternarle? oppure inserire solo 2 nano koralia??
so che per la scelta della pompa bisognorebbe moltiplicare il litraggio netto della vasca per 20
nel mio caso avrei bisogno di al massimo 1600 L H , oppura conta anche la forma della vasca?
scusate per i mille dubbi ma vorrei risolvere il problema ogni consiglio e ben accetto
Secondo me potresti lasciare quella che hai però spostata su un lato lungo, puntata sul vetro frontale... E un'altra più piccina (magari un 1600 litri ora) sull'altro lato lungo.
Le alterni ogni sei ore se puoi...
Però se non usi pompe elettroniche alla lunga si rompono ad accendere e spegnere.
ciao garth e grazxie mille per la risposta! si lo so come la pensi sulal pompa da 2500!! :P
devo pero aggiungerne un altra e cerchero di trovare una koralia 1 che e da 1600 L/H
quindi le pompe ndrebero posizionate sui due estremi del vetro posteriore e puntate direttamente verso il vetro frontale giusto? (spero che cosi facendo non mi alzino troppo il letto di sabbia...)
per ora che ne ho solo una mi conviene lasciarla cosi oppure posizionarla magari sul vetro posteriore ma centrale?
Io farei come hai detto tu (sul vetro posteriore ma centrale) finchè non ne hai una seconda... attenzione solo che troppa corrente non investa la goniopora che altrimenti non si apre... Fai qualche prova...
E vediamo se interviene qualcun'altro con suggerimenti.
Ciao
gli ho detto come sono posizionate le mie e che tipo di potenza hanno, perchè più o meno le misure della vasca corrispondono.
E cioè: 2 nano koralia 1600 l/h una a dx e una a sx sul vetro posteriore che sparano sull'anteriore
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
ragazzi una cosa che ho sentito spesso dai negozianti è che è rischioso far alternare le pompe di movimento perchè lo stop e conseguente ripartenza rischia quasi sicuramente di far saltare gli alberini.....
dunque che fare?
perchè ropere strumenti che poi potrebbero durare molto di più è in fondo uno spreco...
altra cosa...non si potrebbe far funzionare una pompa in modo continuativo e e altrenarne solo una?
guarda a me si è rotta una che stava sempre accesa.
Secondo me se stacca e attacca in modo continuativo, con stop di 2 secondi e ripresa, può essere pericoloso.
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.