Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2011, 12:48   #1
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Composizione fondo acquario - Possibili soluzioni?

Salve a tutti, avrei bisogno di alcuni chiarimenti circa la composizione e la relativa posa del fondo per un acquario dolce/tropicale:

- Alcuni consigliano di posare sul fondo uno strato di fertilizzante su cui dovrà essere steso uno strato di ghiaietto/sabbia adatta ---> fertilizzante + ghiaietto/sabbia (totale 2 strati);

- Alcuni consigliano di posare uno strato di fertilizzante interposto tra due strati di ghiaetto/sabbia adatta ---> ghiaietto/sabbia + fertilizzante + ghiaietto/sabbia (totale 3 strati).

Qual'è la migliore composizione del fondo? di quanti cm devono essere gli strati?

Ultima modifica di daniparo; 23-02-2011 alle ore 14:05.
daniparo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2011, 12:59   #2
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
la seconda non ha senso!
almeno 2 cm di fondo fertile ed almeno 4 cm di ghiaietto sopra!
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 13:12   #3
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda la stesura è meglio restare più alti nella parte posteriore dell'acquario a scendere verso la parte frontale, dando una leggera pendenza?

Spessore indicativo in cm: quanti cm nella parte posteriore? quanti cm nella parte anteriore?
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 14:22   #4
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
si, per creare maggior effetto di profondità, e perchè le piante per lo sfondo sono più grandi (di solito).
in un acquario normale (largo ca. 50 cm) non riesci a creare un dislivello maggiore di 1 o 2 cm (senza terrazze, pietre legni ecc.).
Es. 6 cm davanti, 8 cm dietro...
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:01   #5
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avrei da sottoporvi un paio di quesiti:

- Il fondo di un'acquario è composto da uno strato fertilizzante + uno strato di ghiaietto; di quale granulometria è consigliabile inserire il ghiaietto?

- L'inserimento delle piante: meglio se fatto a secco o con l'acquario semi-pieno?
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:07   #6
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
1-3 mm, ma puoi usare anche solo sabbia senza fondo fertile (meno di 1mm).
Prima di mettere le piante dovresti riempire l'acquario a metà
Ciao
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:09   #7
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali altre tipologie di fondo esistono; o meglio come è possibile ovviare/sostituire il fertilizzante per le piante? altri materiali? pro e contro?
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2011, 18:09   #8
tenellus
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2010
Città: todi
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284078
tenellus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 22:58   #9
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oltre alla tipica sistemazione del fondo, consistente nella stesura di uno strato di fertilizzante + uno strato di ghiaietto/sabbia, mi potete indicare, se esistono, altre possibili combinazioni di materiali per sistemare il fondo dell'acquario?

Grazie

Ultima modifica di daniparo; 24-02-2011 alle ore 23:14.
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2011, 13:26   #10
daniparo
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Venaria Reale (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniparo Visualizza il messaggio
Oltre alla tipica sistemazione del fondo, consistente nella stesura di uno strato di fertilizzante + uno strato di ghiaietto/sabbia, mi potete indicare, se esistono, altre possibili combinazioni di materiali per sistemare il fondo dell'acquario?

Grazie
Non c'è nessuno che può rispondere al mio quesito?
daniparo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , composizione , consigli , fondo , lacquario , stilus , tenerifi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15993 seconds with 14 queries