Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao.volevo sapere come si fa a sapere se l'acqua osmotica che vendono sia buona..visto che ho sentito che qualche negozio vendono acqua osmotica nn buona.
ciao.volevo sapere come si fa a sapere se l'acqua osmotica che vendono sia buona..visto che ho sentito che qualche negozio vendono acqua osmotica nn buona.
Devi fare i Test Po4, No3 e Silicati e utilizzare un Conduttimetro per capire......
Ma questi sono i valori dell'acqua d'osmosi venduta dal tuo pescivendolo? Se si lascia perdere! Il consiglio di prendere un buon impiando osmosi è molto valido perchè a fronte di una spesa affrontabile (circa 100€) hai la garanzia di produrre acqua di ottima qualità ed inoltre se tu ad andare a sostituire i filtri e le cartucce quando necesario. Molto spesso i negozianti per ridurre le spese di gestione si dimenticano di questo piccolo particolare.
se vuoi uno strumento preciso per testare l' acqua di osmosi solitamente si usa o un misuratore di tds o ancora meglio un conduttivimetro a penna!
ma il mio consiglio è comunque quello di prendersi un buon impiantino di osmosi, che almeno ti eviti i viaggi per andarla a prendere e sei sicuro della qualità!
se vuoi uno strumento preciso per testare l' acqua di osmosi solitamente si usa o un misuratore di tds o ancora meglio un conduttivimetro a penna!
ma il mio consiglio è comunque quello di prendersi un buon impiantino di osmosi, che almeno ti eviti i viaggi per andarla a prendere e sei sicuro della qualità!
trovi impianti di osmosi senza spendere follie e sei molto più sicuro dell'acqua che utilizzi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
basta fare i test...comunque comprati un piccolo impianto osmotico...ti fai l'acqua tu quanta ne vuoi della qualità che vuoi quando vuoi...senza sbattimenti per andarla a prendere...se sei all'inizio e hai altre mille spese da fare per la vasca capisco che pesa anche l'impianto osmosi...però fai conto che l'acqua è l'elemento base di quest'hobby e risparmiare proprio su questo non conviene.
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
sono un bel pò alti ............................troppi pesci
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.