|
Originariamente inviata da peppenemo
|
PESCI:
Paracanthurus hepatus 1 Ok ci può stare.
Amphiprion ocellaris 2 Ok ci possono stare.
Chelmon rostratus 1 Pesce terribilmente difficile da tenere. Io desisterei
Synchiropus splendidus 2 Ok dopo un'annetto dall'avvio della vasca
Zebrasoma flavescens 1 Ok, ci può stare.
Anthias Squamipinnis 2 Come sopra
acanthurus achilles 1 Un po troppo strettino e poi costa un pacco di soldi
Centropyge Loriculus 1 Se metti SPS io non lo metterei mai
Euxiphipops Navarchus 1 Come per il Loriculus
Nemateleotris Magnifica 1 Sono pesci molto timidi, meglio una coppia
Salarias Fasciatus 1 Ok
Valenciennea Strigata 1 Ok
chromis viridis 2 Se decidi di fare un gruppetto io ne metterei almeno 4
Amblygobius phalena 1 Ok
INVERTEBRATI:
Lysmata wundemanni 2 Ok
Lysmata debelius 2 Ok
lysmata amboinensis 2 Ok
Paguro zampe rosse 1 Ok
paguro zampe blu 1 Ok
Lumaca turbo 2 Ok, anche di più
Stella marina rossa 1 Personalmente non la metterei, troppo delicata e con vita solitamente non lunghissima in vasca
|
Ahh... Ovviamente non tutti assieme i pesci che ti ho scritto Ok! Per quanto riguarda i grandi potresti fare la solita accoppiata Hepatus+Zebrazoma, una coppia di N. Magnifica 4 Anthias 4 Cromis e dopo un'annetto puoi pensare anche ai synchy.
Per quanto riguarda i coralli puoi iniziare a metterli quando sarai a pieno fotoperiodo e quando avrai valori dell'acqua a posto. Io ho sempre cominciato con questo ordine prima paguri e lumache turbo, qualche LPS facile facile (fungie euphillie) qualche talea di SPS di poche pretese (A. Nobilis, montipora foliosa, montipora digitata) e poi un primo pescetto di piccola taglia, io ho sempre iniziato con un Pseudochelinus.
Per quanto riguarda i gamberi io aspetterei almeno un paio di mesi...