Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ho da circa 5 mesi una montipora foliosa, e fin qui tutto ok, il fatto è che una decina di giorni fà sono comparse tre macchie bianche, che piano piano in questi giorni sono andate a riprendere il colore, ma nuovamente ieri ho trovato altre macchie bianche sparse su di essa, quindi ho pensato alla presenza dei maledetti nudibranchi, ma ho solo trovato delle planarie rosse ( a me sembravano queste) che comunque ho aspirato.
se fossero i perfidi, mi domando come possono essere arrivati visto che l'ultimo inserimento ( una caulastrea) l'ho fatta il 26 dicembre?
Ma, i nudibranchi (parlo per esperienza diretta dato che ne ho avuta un'infestazione questa estate) mangiano i polipi e il tessuto, lasciando in vista lo scheletro calcareo bianco. Il bianco si estende man mano quindi, non sparisce e non ritorna nessun colore.
Ci vorrebbero delle foto fatte bene e vedrai che qualcuno saprà aiutarti.
Se riesci postale.
puoi fare delle foto??
puoi tirar fuori l'animale??
hai per caso notato dei puntini neri sulla foliosa??
per le foto non ci sono problemi, guardo se riesco a metterle questa sera.
l'animale è un problema tirarlo fuori, dato che si è ancorato a due rocce.
punti neri non mi sembra di averli notati, forse due o tre sotto, ma non di più
personalmente ho risolto con i Crysus...ma come sempre accade va anche a fortuna con gli animali,intanto guarda bene bene se hai i bastardi sull'animale,almeno abbiamo capito la causa,cosa non da poco.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
non piacciono nemmeno a me quelle sbiancature.
inizia a mettere il pesce che ti ha detto Cristian e magari anche qualche exatenia ma mi raccomando molto piccoli che almeno riescono ad arrivare ovunque.
Nel caso fossero nudibranchi come quelli che avevo io, posso dirti che ho risolto con taleazione (lasciando un buon margine dalla parte mangiata) e bagno in betadine di tutte le montipore in contemporanea, e introduzione di un piccolissimo hexataenia.