Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-02-2011, 20:39   #1
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto avannotti nel filtro

Salve a tutti. ho un problema con i miei avannotti di guppy.
La vasca è da 200 lt con filtro interno e spesso ci trovo gli avvannotti dentro. secondo me passano dai tappi forati in ingresso del filtro. Il mio negoziante mi ha detto che non ce ne sono a maglia più stretta e mi ha consigliato di metterci una calza davanti. Ma oltre ad essere bruttissimo si potrebbero intasare più in fretta e farmi bruciare la pompa.


Cosa mi consigliate di fare?
luciopullo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2011, 21:40   #2
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 01:39   #3
luciopullo
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 170
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.

si le grate sono rimovibili e il mio negoziante mi ha già suggerito di metterci una calza o una retina da pulire spesso. Ma è proprio qui il punto. Non vorrei rischiare di dimenticarmene e quindi di bruciare la pompa.

Ma gli avannotti nel filtro come vivono? Starebbero bene se li lascio li e li tolgo quando sono cresciuti un po'? tipo un mese? dovrei mettere il cibo direttamente nel filtro?

altre idee?
luciopullo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:24   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luciopullo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da mario86 Visualizza il messaggio
domanda secca, le grate d'ingresso del filtro sono ad incastro? le puoi rimuovere?

in caso affermativo si può applicare una rete più fine che andrà pulita molto spesso per evitare si intasi.

si le grate sono rimovibili e il mio negoziante mi ha già suggerito di metterci una calza o una retina da pulire spesso. Ma è proprio qui il punto. Non vorrei rischiare di dimenticarmene e quindi di bruciare la pompa.

Ma gli avannotti nel filtro come vivono? Starebbero bene se li lascio li e li tolgo quando sono cresciuti un po'? tipo un mese? dovrei mettere il cibo direttamente nel filtro?


Prova a chiuderti in una cabina telefonica, al buio per giunta, e stacci un paio di giorni (,ma forse basta anche meno per capire).
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 10:49   #5
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
la soluzione migliore, ma impraticabile adesso, è svuotare la vasca, farla asciugare, togliere queste "grate", siliconare una retina simil zanzariera e sei a posto...

ok, idea bocciata.

tagli dei piccoli pezzi di questa rete (giusto per capirci, costerà pochi euro al metro quadrato), la appoggi sui fori del filtro e ci infili il bocchetto estraibile, la reste resta dentro ad incastro
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 11:09   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente, con gli avannotti di Pelvicachromis (quella babbea di madre portava sempre il gregge a pascolare davanti alle griglie!) avevo fatto nient'altro che togliere le griglie, così, come entravano, potevano anche uscire. Ovviamente la corrente non deve essere troppo forte, se lo è si può ridurre la portata della pompa
Aumentando la superficie di passaggio acqua togliendo le griglie, già di per se' la velocità dell'acqua attraverso i fori sarà più bassa.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 14:58   #7
frenciclari
Guppy
 
L'avatar di frenciclari
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un Juwel Rio con filtro interno fisso. Gli avannotti si nascondono in una minuscola fessura tra il vetro ed il filtro... hanno libertà di entrare ed uscire quando vogliono...ma io non riesco assolutamente a recuperarli finchè stanno li dentro.
Altri li trovo spesso nel filtro, dove ci sono le spugne ed il cotone, ed anche loro hanno la possibilità di entrare ed uscire quando vogliono.
Il problema è che non vogliono! Rimangono lì anche tre-quattro settimane... probabilmente escono e poi rientrano... credo che trovino riparo, pace ... e cibo (fanno i loro bisogni: quindi mangiano!).
Ma è possibile che il miodello di acquario non abbia la possibilità di togliere il blocco filtro? negl'angoli si sta formando un po' di patina gialla....come faccio a lavarla via?
frenciclari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , avannotti , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28911 seconds with 14 queries