Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pelvicachromis Per parlare di tutto quanto concerne i Pelvicachromis. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-02-2011, 14:01   #1
jerez75
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pelvicachromis pulcher

Ciao, questa mattina ho notato che una delle coppie di pelvicachromis pulcher ha sfornato piccoli avanotti........come mi devo comportare....visto che e' gia' la 3° volta che nascono e poco dopo spariscono tutti?
jerez75 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-02-2011, 14:27   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in ciclidi dei fiumi africani
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 15:02   #3
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,in che senso spariscono?
dunque...le uova si schidono 4 giorno circa dopo la deposizione,nei 4 giorni successivi i genitori inizieranno a spostare queste piccole uova con la codina(avanotti che stanno assorbendo il sacco vitellino).In totale trascorsi 8 giorni(4 di cova/4 di assorbimento sacco) si puo' iniziare a nutrire gli avannotti che inizieranno a nuotare sempre scortati a vista dai genitori...quindi:
che valori hai in vasca?
sicuro che non se li predino i genitori?(che ne so,riproduttori troppo giovani,stressati o malnutriti)
sicuro che non ci siano altri pesci in acquario ovipari?
la sera prima dello spegnimento delle luci dai il modo ai genitori di riportare al sicuro la prole?
hai sufficienti nascondigli forniti da piante quali anubias nana,muschio o altro?(i miei adorano nascondersi tra le radici aeree )

ti chiedo tutto questo perchè è normale che non tutti si salvino ma i pulcher hanno delle formidabili cure parentali per cui ci deve essere qualche causa magari collegata con le domande che ti ho fatto....
infondo io li ho da pochissimo più di un mese e nonostante i cardinali e i corydoras che ho in vasca assieme ho già un discreto numero di avannotti di 2 differenti covate...e i genitori...attaccano pure la mia mano se nei cambi mi avvicino troppo...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 15:24   #4
jerez75
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Madame......in questa vasca ho solo questo tipo di pesce ho due coppie con corydoras, e pulitore per vetri.....ora li vedo che sono sotto la tana che si e' formata la femmina xo' mi durano poco.....come cibo uso quello apposta il LIQUIFRY 1...come nascondigli si ho due rocce grosse forate....
jerez75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 00:34   #5
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come sono i valori?
te lo chiedo perchè la prima covata ai genitori variavo molto il cibo in minime dosi(artemia surgelata,chironomus,fiocchi ,spirulina)mentre agli avannotti davo cibo liquido in metà dose di quella scritta...e dopo 1 solo giorno di somministrazione nitriti e nitrati schizzavano alle stelle...e da li...gli avannotti che erano i più deboli....kaput....(il cibo liquido è una cosa m i c i d i a l e ...alza gli inquinanti alle stelle)
misura i valori poi vediamo ok?
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-2011, 15:00   #6
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jerez75 Visualizza il messaggio
in questa vasca ho solo questo tipo di pesce ho due coppie con corydoras, e pulitore per vetri
Gli imputati principali sono gli ospiti della vasca...
Io direi che l'altra coppia a meno che l'acquario non sia molto grande non ci sta...da quanti litri è l'acquario?
Il pulitore per vetri che è?un ancystrus?in quel caso se le uova sono mangiate prima di schiudere l'imputato potrebbe essere anche lui...
Non sottovalutare lo stress che i vari ospiti possono dare alla coppia che dopo un pò scoppia e si mangia le uova!
Non usare il liquifry....se riesci a schiudere i naupli d'artemia sei a cavallo ma anche un buon mangime sbriciolato viene accettato sin dall'inizio dagli avannotti...ti assicuro che inquini meno e alimenti meglio!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 14:54   #7
jerez75
Batterio
 
Registrato: Sep 2008
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, il ph e' 6,5....i piccoli ora sono in giro scortati dai genitori.......
------------------------------------------------------------------------
ciao l'aquario e' 170 litri.....ma i naupli d' artemia appena nati..come faccio a darglieli?

Ultima modifica di jerez75; 13-02-2011 alle ore 14:59. Motivo: Unione post automatica
jerez75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 19:22   #8
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jerez75 Visualizza il messaggio
ciao, il ph e' 6,5....i piccoli ora sono in giro scortati dai genitori.......
------------------------------------------------------------------------
ciao l'aquario e' 170 litri.....ma i naupli d' artemia appena nati..come faccio a darglieli?
e no2 e no3 a quanto sono????sono valori fondamentali.
gli avannotti x i primi 4 giorni non vanno alimentati in quanto si nutrono consumando il sacco vitellino che hanno attaccato ,dopodichè i naupli vanno somministrati con la siringa,come il cibo liquido...idem se decidi di dare le scaglie triturate finemente le mischi ad un goccio di acqua dell'acquario e con la siringa ti avvicini a loro e le "spari lentamente" ...
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 00:31   #9
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora NO2 vista la popolazione e visto che 3 covate le ha perse direi che saranno a 0 o quasi ed anche gli NO3 se la gestione dei cambi è regolare dovrebbero e dico dovrebbero essere bassi.
Io tenevo una coppia in 170 litri e devo dire che utilizzavano tutta la superficie di fondo,appena gli avannotti iniziano a nuotare con più dimestichezza i genitori inizieranno a scortarli per tutto l'acquario e per l'altra coppia saranno dolori..
Io comunque nel dubbio eliminerei la coppia in eccesso anche perchè corri il rischio che inizino a mangiarti gli avannotti quando i genitori li considereranno meno e generano solo stress alla coppia riproduttrice mentre magari puoi aggiungere qualche caracide se l'acquario ti sembra vuoto (5-6 Phenacogrammus interruptus ci stanno)...
Riesci a postare delle foto di come è strutturata la vasca?
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2011, 13:55   #10
Simoneet
Batterio
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anche a me la prima volta è capitato dopo qulache giorno di non trovare più nesssun avannotto... La mia è una vasca di 60 litri con una coppia di pelv. p. e qualche pulitore; ti suggerisco di lasciare una piccola lucina accesa a fianco all'acquario alla notte, questo consente ai genitori di poter tenere sotto controllo la prole; ho somministrato dopo qualche giorno naupli di artemia 3-4volte al gg. Sinceramente non so dirti i valori dell'acqua o esattamente dopo quanto ho iniziato a somministrare il cibo... li ho semplicemente guardati crescere... Ed oggi ho circa 30 pesciolini che non riesco a regalare a nessuno.. ma i miei livelli di soddisfazione sono al massimo. In bocca al lupo
Simoneet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pelvicachromis , pulcher

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15657 seconds with 14 queries