Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-02-2011, 23:33   #1
Calonderiel
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Informazione per fare un laghetto

Ciao a tutti è da un pò di tempo che ho intenzione di creare un laghetto di pesci rossi da mettere nel mio giardino, in merito a questo volevo chiedervi qualche informazione. Pensavo di comprare un laghetto prestampato per metterci dentro dei pesci rossi (non altre tipologie di pesce perchè voglio prima prendere la mano). Quello che volevo chiedervi è: il laghetto ha necessariamente bisogno di avere l'acqua in movimento tramite una pompa e di un filtro per pulire l'acqua?? Ho letto che ci sono piante che fungono da ossigenazione per ovviare al filtro ma non ho letto niente riguardo al movimento dell'acqua ed eventuali pompe. Se si realizza un lago di questo tipo non c'è il rischio che proliferino zanzare e altri insetti soprattutto nel periodo estivo?
Calonderiel non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-02-2011, 13:39   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, benvenuto su questo forum!
le vasche preformate sono un buon inizio ma hanno il problema di essere piccole. orientati su quelle più grosse (almeno 500L)
se vuoi mettere dei pesci il filtro ti serve perchè le piante rischiano di essere mangiate dai pesci stessi e pertanto rischi poi di non avere più nulla che ti assorba nitrati e produca ossigeno.
in commercio ci sono molti sistemi filtranti, ti consiglio quelli con la lampada UV incorporata che elimina (se correttamente dimensionata) il problema dell'acqua verde.
Andiamo per gradi: inizia a vedere che vasca puoi installare in giardino e poi ci costruiamo intorno il necessario.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2011, 12:17   #3
Calonderiel
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
ciao, benvenuto su questo forum!
le vasche preformate sono un buon inizio ma hanno il problema di essere piccole. orientati su quelle più grosse (almeno 500L)
se vuoi mettere dei pesci il filtro ti serve perchè le piante rischiano di essere mangiate dai pesci stessi e pertanto rischi poi di non avere più nulla che ti assorba nitrati e produca ossigeno.
in commercio ci sono molti sistemi filtranti, ti consiglio quelli con la lampada UV incorporata che elimina (se correttamente dimensionata) il problema dell'acqua verde.
Andiamo per gradi: inizia a vedere che vasca puoi installare in giardino e poi ci costruiamo intorno il necessario.
Grazie per la risposta. Diciamo che le dimensioni del laghetto non sono un problema avendo molto spazio a disposizione. Il laghetto volevo farlo con dentro dei pesci rossi e qualche pianta che ossigeni un pò il tutto. Il mio problema è quello di non potermi collegare alla corrente della casa, per questo motivo pensavo di mettere una pompa a pannello solare che mi tenesse l'acqua in circolo evitando la stagnazione. I miei dubbi sono: le pompe a pannello solare sono affidabili? Se installo questa pompa devo mettere anche un sistema filtrante?
Calonderiel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 10:42   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Con i pesci il sistema filtrante è quasi d'obbligo. non ho idea di quanta potenza possa disporre un pannello solare, tieni conto che per un 2000L ci andranno come minimo 50w di pompa più 30w di lampada UV
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 18:20   #5
wort85
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Puglia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wort85

Annunci Mercatino: 0
ciao!
vorrei introdurmi in questa discussione che non me ne voglia onlyred! :)
se non hai problemi di spazio ti consiglierei di fare un laghetto con un volume d'acqua minimo di 4000 litri. mettere pochissimi pesci e tantissime piante ossigenanti. come ombreggianti ti consiglierei di mettere 4 belle ninfee ristiche taglia medio/grande (1 ogni 1000 litri). se non puoi arrivare con la corrente elettrica e vuoi usare il fotovoltaico non mettere la lampada UV a meno che non crei un impianto con accumulo in batterie e inverter come ho fatto io (ma nn è il tuo caso) ma ritornando a noi:
i pannelli solari erogano corrente a 12v e 24v quindi se vuoi mettere una pompa solare potresti mettere ad esempio una pompa per sentina RULE da 500GPH (circa 2000 litri ora) che consuma 3A a 12v (quindi 36w) e te la caveresti con un pannello da 50w. sono pompe resistenti e te la caveresti con pochi soldi.

NB: se adotti questo metodo NON aspettarti acqua limpida come quella del rubinetto!!
spero ti sia stato utile...
wort85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 18:24   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
wort85, grazie per la tua esperienza molto interessante!
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 20:51   #7
Calonderiel
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le vostre risposte. Io per il momento non volevo realizzare un laghetto molto grande anche perchè le mie finanze sono abbastanza limitate =( .. Pensavo di realizzare un laghetto sui 500 litri come mi è stato qui consigliato (ho trovato su internet un Laghetto termoformato Heissner da 500lt)...Quello che volevo ancora chiedervi è: che voi sappiate esistono filtri UV che funzionino a pannelli solari? (per la pompa sul sito solardomus ho trovato una Sunjet 500).... Nel caso in cui non riuscissi a collegare la pompa ad un pannello penso che opterei per la soluzione dell' avere molte piante... Di norma che piante sono necessarie in un laghetto?
Calonderiel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 09:46   #8
wort85
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Puglia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wort85

Annunci Mercatino: 0
allora ti spiego non esistono filtri UV. esistono le lampade UV e i filtri possono essere meccanici o biologici. non ti consiglio una lampada UV perchè quella deve rimanere accesa molte ore al giorno e consuma un sacco per un pannello solare. quindi è meglio concentrarti sul filtraggio meccanico (per eliminare le particelle in sospensione) e con le piante per un filtraggio biologico. ti ripeto che 500 litri sono molto pochi però se metti 2-3 pesci va benissimo. come piante potresti mettere le solite:
1) pistia stratoties
2) Azolla filiculoides
3) egeria densa
4) ninfea (1 sola però)
wort85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 20:05   #9
Calonderiel
Avannotto
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì avevo capito che le lampade UV servono come filtro. probabilmente mi ero espresso male. I filtri meccanici non necessitano di corrente elettrica e funzionano solo tramite spugne?
Calonderiel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 22:04   #10
wort85
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Puglia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a wort85

Annunci Mercatino: 0
i filtri meccanici trattengono lo sporco e hanno bisogno solo dell'acqua che entra attraverso la pompa eppoi esce per caduta (se nn è a pressione). non esistono solo quelli con le spugne... ne esistono un sacco di tipi ma il fine è sempre lo stesso
wort85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , informazione , laghetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19376 seconds with 14 queries