Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2006, 12:21   #1
marademi
Batterio
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
impianto di co2

salve a tutti, vorrei sapere come aumentare i punti di diffusione della co2, e perche quando lo faccio le bollicine escono solo da un diffusore?

grazie e ciao a tutti
marademi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2006, 12:25   #2
klinsky
Ciclide
 
L'avatar di klinsky
 
Registrato: Jan 2005
Città: Meda (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.424
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e perche quando lo faccio le bollicine escono solo da un diffusore?
escono dove trovano meno resistensa
perchè vuoi aumentare i diffusori??

ps
benvenuto
klinsky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 12:47   #3
marademi
Batterio
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per avere una migliore diffusione nella vasca visto che le piante quando crescono impediscono un buon ricircolo dell'acqua
marademi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 12:52   #4
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
devi anteporre ai diffusori dei rubinettini, che potrebbero essere dei gocciolatori da giardinaggio, per equiparare la resistenza e la pressione che arrivano a ogni songolo diffusore.
la co2 come l'acqua, si infila dove incontra minore resistenza.
esistono anche dei ripartitori professionali che equiparano la pressione a tutte le uscite, ma costano un botto.

comunque, a parte tutto, non mi sembra una buona cosa non avere un buon ricircolo dell'acqua.
io lascerei un diffusore singolo ma aggiungerei una pompettina di movimento
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 13:00   #5
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io lascerei un diffusore singolo ma aggiungerei una pompettina di movimento
io a sto punto nn inserirei una pompa di movimento...ma un bel reattore tipo quello della ferplast e prendi due piccioni con una fava! pensaci!
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 13:04   #6
pisolo
Guppy
 
Registrato: Jan 2004
Messaggi: 325
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a pisolo

Annunci Mercatino: 0
stavo per consigliarlo io, pero' se dopo che il reattore ferplast gli ha miscelato la co2 l'acqua da dastra a sinistra non si sposta, siamo punto e daccapo
__________________
ciao dal pisolo
pisolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 14:55   #7
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 39
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa una cosa...ma il reattore ferplast funziona con una pompa giusto? e se quindi mette l'uscita del filtro da una parte e il reattore dall'altra (che funziona come pompa di movimento) ... nn risolve il problema?
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2006, 16:02   #8
system_09
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao marademi...
...anche io avevo il tuo stesso problema.....almeno a livello torico...xchè mi sono informato sempre qua sopra prima di mettere il secondo diffusore..
....cmq..
....io ho risolto comprando il riduttore di bilanciamento fine Aquili su....un negozio online molto serio.....


...ora non ricordo bene...circa 12 euro il costo......e così posso bilanciare benissimo i due diffusori....
system_09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 00:26   #9
scanaway
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Città: riese pio x
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate mi sapete dire come funziona questo reattore di co2?
http://www.ruwal.com/ita/img/img_22i.jpg
deve per forza venire usato con una pompa di ricircolo? va tenuto in verticale nel senso della foto o capovolto?
grazie
scanaway non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2006, 00:30   #10
scanaway
Plancton
 
Registrato: Apr 2005
Città: riese pio x
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 32
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un'altra cosa: si può usare il tubetto dell'areatore per l'impianto di co2?
scanaway non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13017 seconds with 14 queries