Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Aggiornamento dello stato delle mie piante:
4 Echidorus bleheri: qualche foglia un pò trasparente e malconcia, ma sono spuntate un paio di foglie nuove e verdi per ogni pianta.
3 Cryptocoryne wendtii "brown": mi sembra che stanno rispondendo bene.
Vallisneria spiralis "nana": qualcuna ha fatto qualche stolone laterale, quindi credo che stanno bene.
2 Anubias barteri "nana": nonostante qualche foglia bucata, ci sono nuove foglie verdi anche per loro, quindi OK.
2 Microsorum pteropus: non stanno benissimo, ma in realtà le loro condizioni non erano molto buone quando li ho inseriti, a parte che sono dei piccolissimi stoloncini.
Sagittaria subulata: purtroppo oggi ho ripotato altre foglie praticamente trasparenti, mi sa che hanno bisogno di più luce.
1 Rotala rotundifolia "red": era quella che su cui ero più scettico, in verità è forse più chiara di come dovrebbe essere, ma non vedo segni di sofferenza a parte questo; inoltre è spuntata una piccola piantina proprio alla sua base, strano, speriamo bene.
Marsilea hirsuta: non so, mi sembra sempre uguale, a parte una piccola fogliolina verde spuntata da un paio di giorni.
Aegagrophila linnaei: sempre uguale; è in attesa di essere spallottolata e trasferita su una pietra o su un legno.
Ceratophyllum demersum: buone condizioni, finalmente non raccolgo più "aghi" in ogni dove, forse era dovuto ad un deperimento iniziale.
Java Moss: non so, penso stabile.
Lemna minor: si è riprodotta molto.
Queste sono le mie piante; a breve penso di inserire qualche Microsorum (grosso stavolta) e qualche Anubias; non ho impianti per la CO2, penso di fare quello "fai da te" e non ho fondo fertile, ma ho utilizzato le sfere della JBL per le piante che ne necessitavano. Mi consigliate di seguire un intero protocollo di fertilizzazione o posso mettere qualche prodotto generale per fertilizzare in colonna?
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Ultima modifica di palermo2011; 04-04-2011 alle ore 14:08.
Io consiglierei di seguire un protocollo, anche se non per vasche spinte ne esistono tanti, giusto per seguire una linea guida di fertilizzazione e fornire in modo giusto ed appropriato gli elementi necessari alle piante.
Poi a voi la scelta
Ho letto un bel pò di righe online; da quello che ho capito questi prodotti:
Askoll Verde Incanto
JBL Ferropol
Sera Florena
Tetra FloraPride
Sono dei prodotti "tutto in uno"; cioè non c'è un protocollo da seguire, non ci sono vari prodotti da alternare, ma solo uno. Per vasche con piante non esigenti e con luce non eccessiva dovrebbero andare bene. Capisco che non c'è paragone con protocolli quali dennerle, seachem o altri, ma per i miei scopi dovrebbero andare bene, che ne pensate?
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
Ultima modifica di palermo2011; 11-02-2011 alle ore 18:03.