Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
salve!
Dopo che avrò risolto il fastidiosissimo problema delle chioccioline (topic precedente) vorrei passare a mettere i pescioletti...
Ho comperato i sali, visto che ho 50 L di acqua d'osmosi e il negoziante mi ha detto che per i poecilidi servono valori di KH e GH molto alti ma non è stato preciso.
Mi consigliate voi perfavore???Grazie!!!
All'inizio, quando ho messo l'acqua, non sapevo ancora quali pesci avrei inserito...diciamo che ero molto propensa per i poecilidi ma non ero sicura al 100%. Poi sotto consiglio del negoziante ho messo l'acqua di osmosi perkè mi ha detto che era la più sicura.
Cmq per curiosità ho testato l'acqua e già il ph era tipo 8 e qualcosa, troppo alto per pesci che non erano poecilidi....
Esattamente.
Comunque i valori standard dell'acqua di osmosi sono ph 6,3 - KH 0 - GH 0 ed NO2 ed NO3 assenti. Sei sicura che il tuo negoziante ti abbia dato acqua d'osmosi? Ovviamente il negoziante ti dice che l'acqua di osmosi è sicura così la paghi.
Fai i test all'acqua del tuo rubinetto e se è calcarea a sufficienza, per i pecilidi, usa solo quella, come ti ha già spiegato partenoboy.
Si, sapevo che i valori dovevano esser così
Io i test li ho fatti l'altro giorno e i valori erano:
PH 6.8
KH 2/3
GH 3/4
No2 0
Cmq ora che dovrei fare un cambio d'acqua (vedi il topic delle chioccioline precedente) devo usare d'acqua d'osmosi o quella di rubinetto considerando che sono solo 15 L?
Non è vero che l'acqua RO abbia ph 6,3 teoricamente dovrebbe essere 7 perchè i gruppi H+ e OH- dovrebbero essere in equilibrio, questo però non si verifica molto facilmente. Il ph dell'acqua RO può variare lungo tutta la scala. Considera anche che l'acqua RO non è pura al 100% presenta sempre tracce di kh gh ecc (non rilevabili con i test in commercio) e questo influenza il ph.
Sicuramente usare acqua del rubinetto per poecilidi è più comodo ed economico, che usare RO, ma con l'acqua di rubinetto si introducono sostanze azotate, P, Fe e silicati che facilitano la vita alle alghe. Se i valori lo permettono potresti tagliare la RO con l'acqua di rubinetto.
Io avrei intenzione di mettere acqua di rubinetto perkè in questo modo stabilizzerei anche il kh e gh senza bisogno di sali (forse) ma poi?Il PH?
Sinceramente mi converrebbe economicamente di più mettere quella di rubinetto ma poi mi hanno detto che potrei avere problemi, anche se non so di che tipo sinceramente....mi dicono sempre cose diverse!
Se usi l'acqua del rubinetto con kh e gh adatti ai poecilidi il ph sarà sicuramente ok per loro, non preoccuparti. L'acqua del rubinetto potrebbe crearti problemi con le alghe perchè in essa sono contenute sostanze tipo P,Fe, silicati e sost azotate, soprattutto i silicati potrebbero facilitare la venuta dei ciano batteri.