Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le lampade PL con attacco G23 hanno due pin perchè gli altri due sono collegati internamente allo zoccolo ad uno starter incorporato e sono per l'uso con reattori ferromagnetici. Con i reattori elettronici lo starter non è previsto.
Per utilizzare reattori elettronici (ballast) è opportuno usare PL a 4 pin a meno di riuscire, nei PL a 2 pin, a smontare lo zoccolo, scollegare i cavetti che vanno allo starter e portarli all'esterno facendo di fatto diventare 4 i collegamenti, ma è una modifica che non consiglio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Le lampade PL con attacco G23 hanno due pin perchè gli altri due sono collegati internamente allo zoccolo ad uno starter incorporato e sono per l'uso con reattori ferromagnetici. Con i reattori elettronici lo starter non è previsto.
Per utilizzare reattori elettronici (ballast) è opportuno usare PL a 4 pin a meno di riuscire, nei PL a 2 pin, a smontare lo zoccolo, scollegare i cavetti che vanno allo starter e portarli all'esterno facendo di fatto diventare 4 i collegamenti, ma è una modifica che non consiglio.
ma allora i 2 utenti precedenti hanno scritto cavolate?
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
No caro, in una G23 lo starter è già integrato alla lampada e non è necessario inserirne un'altro.
Collegando i pin sbagliati di un ballast elettronico otterrai il risultato di non vedere la lampada accendersi. Rimedio cambiare i pin. Due dei quattro infatti portano l'alimentazione alla lampada, gli altri due fanno parte del circuito di cortocircuitazione controllata (starter) che non appena si accende la lampadina, questo viene escluso automaticamente. Capirai dunque che se metti in corto erroneamente i pin che portano l'alimentazione, il ballast entra in protezione, se colleghi i pin giusti il ballast alimenta la lampada, se sbagli i pin la lampada ti chiede... "Be ? la corrente quando arriva?"
ma allora i 2 utenti precedenti hanno scritto cavolate?
Ahemm, uno dei due eri tu!
atomyx, attenzione che credo che quei ballast di recupero di protezioni ne abbiano molto poche (anche perchè, nascendo e morendo nelle lampade R.E., non ne hanno bisogno).
Comunque ho imparato da voi che un ballast può funzionare anche con lo starter.
Certo che se nel filmato avessero puntato la telecamera un po' più in basso........
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Speriamo però che la PL G23 in quel collegamento un po' anomalo dia la giusta luce ed abbia una durata onorevole
Non dico di no, ma non è progettata per un collegamento simile, perciò mi resta qualche dubbio
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)