Vorrei, con il vostro aiuto definire alcune cose su questa specie. I miei esemplari, nati e allevati in acquario, hanno un' aspettativa di vita massima di due anni e mezzo.
Primo sintomo uno scurimento della livrea, a seguire si presentano dei sintomi simili alla batteriosi, in alcuni punti le pinne espongono i raggi (ma non sempre), alcuni presentano un gonfiore addominale e nell'arco di 3 - 4 mesi finiscono per morire. Si alimentano normalmente fino agli ultimi due giorni di vita. La caratteristica costante è lo scurimento della livrea.
La loro alimentazione è principalmente un mix in microgranuli adatto per tutte le specie e spelluzzicano anche le pasticche per anci, integrata con uova decorticate di artemia, zucchine sbollentate, saltuariamente dafnie e artemia salina, quest'ultima soprattutto quando sono presenti piccoli nati.
Non ho mai abbassato il termostato sotto i 23 - 24°.
Ultimamente mi è sorto un dubbio sulla temperatura. Anche se provengono da zone con clima per noi caldo, la temperatura di 24° che troviamo sulle schede indica una temperatura media giornaliera .
Provo a spiegarmi meglio, la brevità della vita non sarà legata anche ad un'accellerazione del metabolismo causato da una temperatura troppo alta e priva della normale differenza tra il giorno e la notte che si avrebbe nel loro ambiente naturale? La variazione di temperatura tra giorno e notte può essere così importante?
Annaspo un po' sugli specchi?? Per i carassius e i neon, ho letto che la temperatura dell'acquario costantemente alta (oltre ad altre controindicazioni)altera il metabolismo, accellerandolo e accorciando l'aspettativa di vita.
Aspetto vostre esperienze e pareri.