Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-02-2011, 11:05   #1
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspettativa di vita Trichogaster lalia

Vorrei, con il vostro aiuto definire alcune cose su questa specie. I miei esemplari, nati e allevati in acquario, hanno un' aspettativa di vita massima di due anni e mezzo.
Primo sintomo uno scurimento della livrea, a seguire si presentano dei sintomi simili alla batteriosi, in alcuni punti le pinne espongono i raggi (ma non sempre), alcuni presentano un gonfiore addominale e nell'arco di 3 - 4 mesi finiscono per morire. Si alimentano normalmente fino agli ultimi due giorni di vita. La caratteristica costante è lo scurimento della livrea.

La loro alimentazione è principalmente un mix in microgranuli adatto per tutte le specie e spelluzzicano anche le pasticche per anci, integrata con uova decorticate di artemia, zucchine sbollentate, saltuariamente dafnie e artemia salina, quest'ultima soprattutto quando sono presenti piccoli nati.
Non ho mai abbassato il termostato sotto i 23 - 24°.

Ultimamente mi è sorto un dubbio sulla temperatura. Anche se provengono da zone con clima per noi caldo, la temperatura di 24° che troviamo sulle schede indica una temperatura media giornaliera .
Provo a spiegarmi meglio, la brevità della vita non sarà legata anche ad un'accellerazione del metabolismo causato da una temperatura troppo alta e priva della normale differenza tra il giorno e la notte che si avrebbe nel loro ambiente naturale? La variazione di temperatura tra giorno e notte può essere così importante?

Annaspo un po' sugli specchi?? Per i carassius e i neon, ho letto che la temperatura dell'acquario costantemente alta (oltre ad altre controindicazioni)altera il metabolismo, accellerandolo e accorciando l'aspettativa di vita.

Aspetto vostre esperienze e pareri.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2011, 11:25   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo che la temperatura giochi un ruolo fondamentale...e sicuramente la temperatura costantemente alta, così come l'acqua sempre con la stessa chimica, non rispecchiano certo le condizioni naturali...
Secondo me l'ideale sarebbe scendere a circa 20°C nelle ore notturne (forse anche 18°, ma non meno!)...ma capisco che è difficile in questo periodo...a meno che tu in casa non abbia queste temperature anche la notte...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 11:36   #3
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Pesci che provengono da ruscelli o pozze che si trovano all'interno di foreste, quindi costantemente all'ombra, sono meno abituati agli sbalzi di temperatura, ma anche a temperature troppo alte...
Al contrario, pesci che provengono da raccolte d'acqua o fiumi esposti al sole, tollerano molto bene gli sbalzi giorno/notte, anzi, sicuramente ne necessitano...così come necessitano di modificazioni alla chimica dell'acqua, che ovviamente non è la stessa per tutti i periodi dell'anno, a causa di piogge, siccità ecc...
Per questo mantenere, ad esempio, pesci sempre alle stesse condizioni chimiche, magari poi quelle adatte alla riproduzione (che di solito sono più estreme), non fa altro che accorciare notevolmente la loro aspettativa di vita...in un acquario ideale quindi, non solo la temperatura, ma anche la chimica deve variare, in questo caso però non nell'arco delle 24 ore, ma in un periodo molto più ampio (settimane o mesi)...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:18   #4
sergio43
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Pescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 31
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche i miei circa due anni e mezzo.
__________________
Pseudomugil gertrudae
http://youtu.be/6icj_ogBD9Q
Riproduzione Betta splendens
https://youtu.be/PJJ3NKGdwbs
sergio43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 19:24   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Per quel che riguarda la chimica non mi espongo, già è difficile ottenere valori stabili. Per la temperatura è solo un'idea che mi gira in capo da un po'. Io non alzo mai la temperatura in acquario, il termostato l'ho sempre tenuto sui 23° - 24° , lo stacco quando inizia a salire per il calore esterno.
Però la notte forse non farebbe male scendere di un grado o due, arriverei a una temperatura comunque superiore ai 20°. La mia domanda è se è o no un bene per i miei pinnuti.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspettativa , lalia , trichogaster , vita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14842 seconds with 14 queries