Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Rgagazzi sentitemi bene io ho da 3 4 annu una tartaruga ogni annoi ci cambio la vasketta o paura ke diventa come gamera (se non sbaglio si kiama cosi uno dei nemici di gozilla non vorei confondermi con la falena gigante).
non e quella kon le orekkie rosse ma al posto del rosso ha una sfumatura di gaillo vorei fare alcune domande...
i gamberetti come alimento basre vanno bene? a me non mi anno mai convinto molto li vedo tutta scorza e nente sostanza, dato ke mi sono morti glu ululoni e non li ricomprereo ora ho mote tarme della farina (quelle ke dibvantano piccoli scarafaggi neri) ma non so se pure quelli sono troppo grassi, la mia tarta non mangia mai volentieri l'insalata ne mangia gusto un morso se gne ne do e poi va a finire ke marcisce senpre. ke se magna sta bestia? io so un po di tutto un mio amico gli dava le alici freske...
altro problema sono le dimesioni ora sara lunga un 15 centimetri ma ho visto un tartaruga con le orekke rosse adulta ke faceva spavento pernso ke era almeno un 25 cm quindi se voglio costruirci un terarrio per la sua lunga vita ke dimensioni dovrebbe avere? e poi quanta acqua ci vuole pensando al fatto ke se ne metto toppo poka poi da grande provabilmente non riuscira + ad immergersi?e ancora quanta parte emersa vuole? se ge la facio in cemento sbaglio? per filtrare quei maledetti gamberetti e non sentire quella puzza maledetta ke in estate la fa apena in due giorni come fate? deve stare a un punto assolato? fa qualcosa ke va in letargo o non dovrebbe andarci, ke temperature sopporta? fa nente ke sta da sola o soffre di solitudine? e il riscaldatore ci viole? un 5ow lo tengo ma se poi si mangia il filo?
rispondetemi e se sapete qualcosa ke non ho detto ditemela
tenkS!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
beh miliardi e miliardi di domande! ma proviamo a rispondere a tutto!
1)I gamberetti come alimento base non vanno bene! se puoi buttali, dagli pesce d'acqua dolce, lombrichi, camole della farina, chironomus, artemie, camole della farina, se vuoi degli stick ecc, ma non gamberi!
2)La tua tarta è una scripta scripta ed è uguale alla scripta elegans (orecchie rosse mentre la tua gialle) io ne ho una di 12 anni ed è 25 cm circa! se vuoi costruire un acquaterrario definitivo da non cambiare più, le misure giuste sono 100X50 poi se hai lo spazio puoi fargli un laghetto in un giardino che è ancora meglio o costruirne uno più grande!!! più spazio hanno e meglio stanno! ma pensa che ci vuole il filtro.
3)l'acqua deve essere messa in maniera tale che se la tarta si alza sulle zampe posteriori riesca ad uscire dall'acqua (di solito si usa la misura del carapace: carapace=25 cm, altezza acqua=25 cm)
4) la parte emersa deve essere circa 1/3 o 1/4 dell'acquaterrario, dipende dalla grossezza. cosa vuoi fare in cemento? la parte emersa??? no, ci sono soluzioni migliori!!!
5)per filtrare l'acqua ci vuole un filtro abbastanza potente, preferibilmente esterno, per la puzza dell'acqua ci sono alcuni prodotti tipo ammoniostop
6) se la metti in un punto dove ci batte il sole è meglio almeno risparmi sul neon UV e il sole diretto è molto meglio per le tarta!
7) Beh le tarta, soprattutto se stanno fuori, quando la temperatura scende sotto i 10° vanno in letargo ed è una cosa normalissima!
8) su questo non so giudicare! forse se hanno un'altra compagna magari del sesso opposto è meglio, ma non so...!!!
9)il riscaldatore ci potrebbe volere o no, dipende da dove vuoi mettere l'acquaterrario: se lo metti fuori, metti la tarta nella vasca verso maggio in modo che si ambienta e prende il ciclo naturale delle stagioni, andrà regolarmente in letargo e così via!!! secondo me è la cosa migliore!!! se c'è altro chiedi pure! ciao
__________________
Ciao, Vincè!
Vivi e lascia vivere!
bè ti hanno già detto tutto.. solo una cosa che per cibo sì gli puoi dare quei scarafaggini, però come verdura nn dargli l'insalata è la cosa meno equilibrata che c'è oltre ai gamberetti...
sì le tarta mangiano tutto soprattutto quelle terresti ma nn tutto gli fa bene.. soprattutto le alici troppi fosfati e metalli pesanti!
dagli pesce da'cqua dolce e tanta tantissima verdura tutti i tipi tranne l'insalata!!!!
se gli vuoi dare i gamberetti ogni tanto dagli gli scampi o gamberoni fresci!!! però a mio parere starebbero meglio nel notro stomaco
per la puzza ammonio stop nn va bene, devi usare il carbone attivo che però devi sostituirlo ogni settimana e dato che nn è una cosa che costa poco nn so quanto ti conviene, puoi risolvere la questione se hai un buon filtro ben avviato e molto grosso, così fa tutto lui e si creano i vari cicli soprattutto quello dell'azoto.
per il resto va tutto bene come ti hanno già detto..
e come si fa a creare questo ciclo??? basta la maturazione??? si deve inserire qualcosa nell'acqua! una domanda, se la vasca durante la maturazione è completamente al buio, va bene o può creare problemi???
__________________
Ciao, Vincè!
Vivi e lascia vivere!
bè insomma... ci sono batteri e batteri... si differenziano per questo... chi vive alla luce chi al buoio... un minimo di luce così ogni tanto..
il ciclo si crea se la vasca è maturata....
e questo ciclo è molto aiutato dalle piante... ma pultroppo..
Ragaz cmq sete il piu simpatici di tutto il forum vuoi del acquaterario ameno non mi prendete come un imbecille cmq vorei alcune precisazioni...
le tartarughe come la mia mangiano pure sulla terra ferma?
Se si costruisce un lagetto artificiale nn e ke fuggono?
Vorei sapere piu esatamente ke vuol dire "verdure" nel senzo spinaci,brokkoli pure il cavolo e una verdura, e poi li devo mettere in acqua?
Pesce di fume HARG! ma io vivo vicino sorento! qui solo le sogliole sono di fiume e costano un pakko su saparate siate un po piu specifici ! ?
25 centimetri di altezza! ma se faccio ubno spigolo nn riuscira a salirci per ora! devo fare un piano inclinato, e poi meglio del cemenoto cosa c'e? il poliereutene non lo so inpastare va a finire ke galeggie e poi lo mordeva ke se lo voleva mangiare nn mi piace neppure come ha fatto un tipo del forum ke ha messo un piano inklinato ke sotto e vuoto e entra l'acqua ma dopo di sicuro si inzozza tutt! e poi i vetri vedono essere pure loro di varie alòtezze come li tengono nei neglozi? OPPURE VA BENE IL SOLITO CUBO?parlando di altro xke le fannoi male i gamberetti sekki e pure fuori alla confezione ce proprio la trtarugha dalle orekkie rosse
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
beh io ho 2 piante in acquario, dici che possono aiutare??? bastano???
sì certo che aiutano, però poi dopo quando verrano mangiate il ciclo si dovra modificare e quindi sarà più difficile per il filtro riprendere il ciclo completo...