Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti mi presento ,sono vincent e la mia grande passione sono gli acquari ,vi presento il mio malawi:
chiedo scusa a tutti gli utenti per la descrizione frettolosa...vediamo di rimediare...
la vasca e' stata realizzata da un vetraio di mia conoscenza con vetro normale non extrachiaro e misura 120x45x60 per un volume di circa 320 l spessore dei vetri 1 cm senza tiranti (la vasca pero non viene riempita fino all'orlo onde evitare un eccessivo spanciamento delle lastre visto comunque la colonna d'acqua.
passiamo all'allestimento: lo sfondo e' artigianale realizzato con pannelli di polestirolo acquistati in centro commerciale fai da te, lavorati con l'ausilio di un saldatore per stagno, poi colotati con vernici ad acqua su una base di cementite e isolato con plastivel.
le poche rocce presenti sono naturali e di tipo calcari prelevate dalla murgia ,questo aiuta a rendere l'acqua piu' dura simile a quella riscontrata nel malawi
la flora . ho inserito due tipi di valisneria una nana l'altra gigante che si riscontrano anche nel lago malawi.
la fauna : al momento sono presenti circa 15 ciclidi tra mbuna e aulonocara ,ma penso di inserirne altri... non ricordo i nomi scentifici
l'illuminazione :e' affidata ad una plafoniera di marca ATI che monta 6 t5 con riflettori
il filtraggio : dunque leggendo il topic mi sono accorto dei tempi di maturazione minimo 60 g per poter descrivere la vasca in questa sezzione , volevo solo dire che il filtro che ho adoperato un pratiko 400 provveniva da una vasca avviata da piu' di 2 anni non ho fatto altro che spostarlo nella nuova vasca
il riempimento della vasca e' avvenuto usando parte dell'acqua matura del precedente acquario e il resto adoperando acqua di rubinetto senza biocondizionatore , i valori dell'acqua sono buoni ad oggi ( trascorsi due settimane dall'avvio) ,per quanto riguarda i cambi intendo procedere in questo modo ( che e' poi come solitamente faccio) un cambio del 30% ogni 2 mesi
allora partendo dal fatto che di Malawi non sono un gran esperto...
non è tanto una bella cosa non sapere i nomi dei propri pesci...
se non conosci il loro nome in base a cosa haui deciso gli abbinamenti? e la disposizione delle rocce a formare delle tane?
poi i valori sarebbe bene saperli...
L'acquario è a dir poco stupendo, quello che sei riuscito a fare con lo sfondo non è da tutti. Molto affascinante bravo. Però Ale non ha tutti i torti se non conosci il nome dei pesci che ospiti come fai a ricreare un habitat adatto a loro sia per valori e layout che per alimentazione ed abbinamento