Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2011, 10:55   #1
seahorse
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario per pesci rossi

Salve sono appena iscritto,l'altro giorno ho preso un acquario da 250l dove metterò i miei sei pesci rossi(uno è un oranda),siccome è molto bello e non ne ho mai avuto uno così grande vorrei arredarlo bene con piante,fondo,illuminazione e il filtro(l'acquario ha al lato un grande scompartimento per il sistema di filtrazione).Volevo sapere come fare per creare un bell'ambiente sia da vedere che per i pesci stessi.Grazie a tutti per le risposte
seahorse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 15:58   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
beh, si tratta di partire proprio da zero? prima cosa assoluta da sapere: l'acquario deve girare con sola acqua e piante (quindi senza pesci) per 1 mese per far maturare il filtro. leggi in firma il ciclo dell'azoto, giusto per capire di cosa parlo.
per il resto ti puoi sbizzarrire: ghiaia per il fondo, che non sia tagliente perchè i rossi amano ciucciare il fondo, piante resistenti (anubias, microsorium, echinodorus, cryptocoryne, egeria, vallisneria) sassi o legni (tutti belli levigati, così le pinne lunghe dell'oranda non si sfrangiano) e tanta fantasia. se vai nella sezione "mostra e descrivi" avrai molti esempi...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 17:12   #3
seahorse
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie,ma il sistema di filtraggio come deve essere fatto? io avendo sempre avuto acquari normali ne utilizzavo uno piccolo senza carbone,cannolicchi ma solo con un pò di cotone idrofilo!scusate ma la mia esperienza è sotto zero
seahorse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 18:19   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma il 250L non ha già il suo filtro?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 18:47   #5
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quello che ho capito stiamo parlando di un filtro interno, dimentica il carbone e (per adesso) anche il cotone idrofilo (sarebbe meglio usare perlon), sistemerei il filtro così:
L'acqua entrando deve trovare in ordine:
Spugna grana grossa
Spugna grana fine
Più cannolicchi possibile
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 19:47   #6
seahorse
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No purtroppo ha solo lo scompartimento per sistemere i vari componenti,infatti volevo sapere come assemblarlo.
seahorse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 20:00   #7
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi fare delle foto? così ci studiamo su.
Hai pensato all'eventualità di rimuovere tutto lo scompartimento e installare un buon filtro esterno?
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 20:41   #8
seahorse
Batterio
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate il ritardo a poco metterò le foto,mi potreste dire anche se il fondo deve essere fatto di tre strati diversi oppure solo uno?grazie mille
seahorse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 20:55   #9
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
il fondo è meglio se lo fai di un solo tipo , evita gli strati .
Come avrai visto potrai mettere molte piante , hai valutato la possibilità di comprare un nuovo filtro??
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2011, 22:31   #10
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Il vano filtro va riempito come spiegato da malù.
Se guardi come è fatto, capisci che l'interno è fatto in modo da creare un percorso obbligato per l'acqua. Durante questo percorso, l'acqua deve incontrare tutti i materiali filtranti descritti:

1) lana di perlon: blocca lo sporco più grossolano e si cambia frequentemente
2) spugna: ferma un pò di sporco residuo ed è un supporto biologico per i batteri
3) cannolicchi: il vero materiale biologico. Qui si annida la colonia batterica che filtra biologicamente l'acqua mangiando ammoniaca e nitriti.
4) per ultima va messa la pompa, che riporta fuori dal filtro l'acqua filtrata.

Il filtro deve essere sempre acceso, in quanto solo così la colonia batterica si insedia come si deve e viene alimentata e ossigenata dal passaggio continuo dell'acqua.

Per il fondo scegli ciò che più ti piace, ma ricorda che se metti granulometrie diverse, ad esempio sabbia e sassetti, la sabbia va tutta sul fondo e prima o poi ti ritrovi con solo i sassetti in superficie. Tanto vale mettere solo un tipo di fondo!

Altra cosa è il fondo fertile: servirebbe per le piante più esigenti, ma con i rossi c'è il problema che grufolano il fondo di continuo, spostando i sassetti. Questo comporta il rischio che pian piano scavino fino a raggiungere il fondo fertile, sporcando acqua e fondo.

Considera anche che i rossi adorano grufolare, quindi prendi un fondo non troppo tagliente per evitare problemi al muso dei pesciotti! :)
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18287 seconds with 14 queries