Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ragazzi, vorrei sapere qual'è la quantità massima di aceto (in rapporto al litraggio) che può sopportare una vasca.. mi sta venendo un' idea stronza..
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Voglio costruire uno skimmer ad aceto...cioè, voglio amplificare la schiumazione facendo uno skimmer in cui cade regolarmente una goccia di aceto ogni tot tempo, il numero delle gocce da far cadere sarà determinato dal massimo grado di aceto sopportabile e dalle prestazioni che potrò misurare..stando sempre attento alla prolificazione batterica naturalmente. L'aceto si emulsiona con l'acqua e crea una schiuma enorme, che nel bicchiere si dovrebbe dissolvere lasciando così i nutrienti inglobati e lasciando più spazio ad altra schiuma,ci sarebbe quindi anche il vantaggio di pulire il bicchiere più raramente... in teoria, oppure potrebbe venir fuori un residuo "bagnato"..non so devo provare.
comunque tienimi aggiornato e dato che siamo vicini appena montato vengo a farti una visitina per vederlo in funzione
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
vero per il calcio e kh, ma basterebbe trovare un equilibrio con il reattore.. no ho deciso, provo a costruirmelo e a montare una aquabee 2000 o 2000/1 userò due venturi, uno da cui prenderà aria ed uno da cui inserirò per caduta l'aceto, regolato da un gocciolatore..
------------------------------------------------------------------------
A parte i dubbi sulla validita' dell'idea, non credo che l'aceto faccia precipitare Calcio e KH.
Il problema e' che comunque insieriresti costantemente sostanze in acquario che non sono 'documentate' e a rischio accumulo, che magari l'aceto fa aumentare la schiuma semplicemente perche contiene molecole surfattanti, che verrebbero schiumate AL POSTO degli inquinanti da schiumare veramente, che introdduresti fonti di carbonio (sebbene meno assimilabili delle classiche) ed indurresti anche una proliferazione batterica da controllare.
Insomma, personalmente non so prevedere cosa accada. Nel mio acquario e' una prova che non farei, ma se tu te la senti di farla, staro' in ascolto per conoscere i risultati.