|
Originariamente inviata da KOLTESOO
|
Salve ragazzi...il mio acquario è avviato da più di un mese ormai solo che ho delle piccole domande da porvi. Il mio acquario è ben piantumato e lo fertilizzo una volta al mese con l'ADA Green Brighty Step 1(6 pressioni del dispenser essendo un 120l). L'impianto a CO2 a gel artigianale l'ho messo e il neon l'ho cambiato...ora vorrei sapere perchè mi si formano alghe sui vetri, sugli oggetti e le filamentose sulle piante....anche se provo a rimuoverle meccanicamente si riformano sempre...che cosa dovrei fare in pratica per eliminarle del tutto????
P.S. ho 4 pulitori in acquario(3 corydoras e un'albino) e una lumachina....attendo vostre risposte!!!!!GRAZIE!!!!!!!
|
Ciao, ho guardato più volte la foto della vasca che hai postato, così per non sbagliarmi, per capire che davvero fosse la tua vasca e non che fossi io rintronato, dopo tutto è una certa ed ho un litro e mezzo di birra dam nello stomaco.
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)
Il tuo non è un acquario ben piantumato, quello di massi88 è ben piantumato, il tuo è scarsamente piantumato, è quasi un deserto.

La co2 ed il fertilizzante non sono un must, si può allestire una vasca senza che ci sia bisogno di essi, ok possiamo dire che la co2 ha una certa capacità di tenere sotto controllo la crescita di alcune alghe come ad esempio le nere e quindi uno può anche scegliere di usarla a prescindere.
Il fertilizzante che tu utilizzi, non è fatto per essere utilizzato da solo, come altre ditte anche l'ADA crea i fertilizzanti per essere utilizzati in "combo" ovvero assieme ad altri.
Il quantitativo da somministrare che trovi sulle istruzioni è indicativo, la stessa ADA ti dice che le dosi dei fertilizzanti vanno valutate in base al fabbisogno delle piante, nel tuo caso, vista la quantità direi scarso, questo potrebbe giustificare i 6ml che introduci una volta al mese, (anzichè fare la somministrazione giornaliera di 6ml che cmq sarebbe di meno qualora i 120lt non fossero netti) solo che, supponiamo tu faccia un cambio alla settimana, a metà mese se non prima, non c'è più traccia in vasca degli oligoelementi che hai inserito.
Il brighty step va utilizzato in combinazione con il brighty k, fra i due, quello fondamentale è il secondo, non il primo, che per altro andrebbe utilizzato dopo il primo mese dall'avvio della vasca, tu dopo quanto hai iniziato ad utilizzarlo? Tra l'altro in caso di proliferazione algale, l'ADA ti dice di sospendere la fertilizzazione del brighty step, ma che puoi, salvo ovviamente picco alghe, continuare a fertilizzare con il brighty k.
Detto ciò, alghe o meno, stai sbagliando il bilanciamento di nutrienti alle piante, oltre al fatto che, come ha fatto notare qualcuno c'è un picco di no2, inoltre la tua scheda è ancora assente di informazioni, sarebbe utile infatti sapere ogni quanto fai i cambi e se hai fondo fertile o solo ghiaietto.-28
PS: ci sono areatori o vedo bollicine che non ci sono?