Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti,
mi occorre un consiglio da "esperti".
Ho un acquario 18 lt netti con filtro a tre scomparti interni.
Credo di sbagliare qualcosa nella gestione.
Cambio una settimana 20% di acqua e la settimana successiva parte del perlon all'interno del filtro.
E' corretta questa gestione o devo allungare i tempi per la sostituzione del perlon? e quindi mettere mano al filtro ogni 21 giorni o ogni mese
grazie
Se ci descrivi un po' meglio il tuo acquario, oltre all'indicazione del litraggio (piante, pesci, luci etc),è più facile risponderti.
Comunque dipende da quanto si intasa la lana di perlon, l'importante è non toccare la parte biologica.
Una curiosità: come fa a starci un filtro con 3 scomparti in 18 l? Non è che i litri sono 180?
Probabilmente intendevi 180 litri come fa notare massimobat. Se al posto della lana perlon ci metti una spugna a grana grossa e sotto una a grana fine, potrai quasi dimenticarti di fare manutenzione.
------------------------------------------------------------------------
Intendo la manutenzione del filtro; i cambi d'acqua vanno sempre fatti con regolarità!
Ultima modifica di angiolo; 02-02-2011 alle ore 18:32.
Motivo: Unione post automatica
tre scomparti nel senso che:
1) dedicato al termoriscaldatore
2) scoparto perlon e cannolicchi
3)cannolicchi pompa
18 lt netti
e vi assicuro che il perlon si sporca parecchio
Togli il perlon e metti due spugne blu della giusta misura, la prima a grana grossa e la seconda a grana più fine. P.s.: non è che in 18 litri ci tieni 8 tartarughe e cinque oranda vero?
come procedura in linea di massima è corretta, bisognerebbe sapere il valore dei nitrati e la popolazione per sapere se i cambi sono adeguati (una vasca così piccola è difficile da mantenere in equilibrio).
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da angiolo
Togli il perlon e metti due spugne blu della giusta misura, la prima a grana grossa e la seconda a grana più fine. P.s.: non è che in 18 litri ci tieni 8 tartarughe e cinque oranda vero?
sinceramente non vedo la necessità di togliere la lana di perlon e mettere le spugne (puoi motivarla?!), nè di trattare male l'utente.
ciao, ba
Ultima modifica di babaferu; 04-02-2011 alle ore 19:01.
Motivo: Unione post automatica
Quoto, io nel mio wave5 ho lo scomparto del riscaldatore, quello delle spugna a grana grossa e fine, cannolicchi, bioballs, e lana perlon e sotto pompa.
Comunque tornansdo alla domanda la perlon la sostituisci quando è così sporca da ridurre la gettata del filtro. Praticamente all'occorenza.
Scriverò scherzo se serve, ma mi sembrava piuttosto evidente! Le spugne si intasano molto meno facilmente della lana di perlon. Le mie non le tocco dal 31 ottobre 2010 e non c'è ancora segno di diminuzione della portata della pompa.