Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2011, 16:13   #1
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema tracimatore aiutatemi a capire, sto diventando pazzo!!!!

Ciao a tutti,

ho aquistato una settimana fa un tracimatore (haquoss medium box 3000lt/h) per la mia vasca da 650lt con pompa di risalita Eheim 5000.

Ho installato il tutto, tubi pvc mandata scarico ect ma ho un problema.

quando innesco il tracimatore e succhio tutta l aria dal tubicino, parte e comincia a trcimare pero è impossibile tirare via tutta l aria dalla camera stagna, cosa succede? dopo qualche ora di funzionamento il livello di aqua si abbassa nella camera del tracimatore e chiaramente mi si alza il livello in vasca, abbassando quello in sump e cio mi crea grossi problemi per il corretto funzionamento dello skimmer.

in allegato posto qualche foto per fare capire meglio:




anzi tutto per tirare via il massimo di aria dalla camera stagna devo tappare il tubo di scarico imn modo che il livello all interno del tracimatore salga al massimo come da foto




ottengo questo risultato, rimane una piccolissima bolla d aria che non si riesce a levare aspirando dal tubo che cmq si riempie correttamente di aqua come da foto



a questo punto sblocco lo scarico ed il tracimatore parte in tromba, si nota subito che rimane aria nella camera come da foto.



dopo aver scaricato tutta l aqua in eccesso il tracimatore porta la vasca al suo livello giusto ed il livello nella camera del tracimatore si stabilizza come da foto (o cosi sembra)



Sorpresa, dopo circa 7-8 ore il livello all interno della camera del tracimatore si è abbassato di 2-3cm ed il livello in vasca si è alzato di 2-3 cm come da foto.

chiaramente la pompa a pescato l acqua dalla sump ed il relativo livello si è abbassato di parecchio creano il malfunzionamento dello skimmer.

secondo voi dove sta il rpoblema?
ma è giusto che cmq ci sia aria all interno della camera? con il mio vecchio tracimatore tunza con tubo a U aria non ce nera neanche un po

ho controllato e ricontrollato ed il tracimatore è`stagno quindi non mi sembra possa trattarsi di un sifetto di fabbirca.

Inoltrer non credo sia un problema di regolazione della pompa, in quanto la sto facendo girare strozzata a meta quindi 3500lt/h piu una prevalenza di circa 1 metro ed un paio di curve, non dovrebbe buttare in vasca piu di 2000lt all ora.


qualcuno ha idee??????


vi prego sto impazzendo
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 16:54   #2
lanzara.natalino
Guppy
 
L'avatar di lanzara.natalino
 
Registrato: Apr 2009
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 70
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho combattuto per un anno con questo problema, alla fine, ho cambiato vasca.
Comunque, quando succhi l'aria tieni la pompa di mandata spenta, ma credo che questo già lo fai, altra soluzione, puoi allungare il tubicino da cui succhi l'aria e collegarlo ad un venturi di una pompa , in modo che la pompa elimina sempre la bolla di aria che si forma, ma alla lunga anche questa soluzione avrà i suoi limiti, di più non so dirti perchè poi mi sono rotto e come ho detto ho cambiato vasca,
lanzara.natalino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:00   #3
33nummelin
Guppy
 
L'avatar di 33nummelin
 
Registrato: Aug 2010
Città: Luino Varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
anche se collego il tubo ad un venturi rimane sempre aria all interno della camera


domanda, ma il tubo di scarico, puo stare sotto il livello dell acqua in sump?
33nummelin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2011, 00:17   #4
garth11
Stella marina
 
L'avatar di garth11
 
Registrato: Jul 2010
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 10.431
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 1/100%
Acquariofilo Nano dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 33nummelin Visualizza il messaggio
anche se collego il tubo ad un venturi rimane sempre aria all interno della camera


domanda, ma il tubo di scarico, puo stare sotto il livello dell acqua in sump?
Io scarico sul fondo della sump... direi che non crea problemi!

Ho un tracimatore della tunze e l'ho innescato una sola volta tre settimane fa (bevendo una discreta boccata di acqua) ma ora si è formata solo una bollicina che si vede appena... L' ho innescato mentre la risalita già pompava acqua in vasca con l'aiuto della mia fidanzata, nel senso che lei ha acceso la pompa e io ero già lì che aspiravo l'aria residua nel tubo...
Ho fatto molte prove di blackout e il sistema si autoinnesca senza problemi...
garth11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 19:27   #5
chiara80
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: ramiseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io lo avevo uguale,dopo vari tentativi e allgamenti ho rinunciato e cambiato vasca.
chiara80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , capire , diventando , pazzo , problema , sto , tracimatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13757 seconds with 14 queries