Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-02-2011, 16:09   #1
tedeschi
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Città: aprilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tedeschi

Annunci Mercatino: 0
Consiglio pompe nano reef

Salve a tutti sono nuovo nel forum, sto realizzando un nano reef 60 x 30 x30, illuminazione 2 pl 55w (10000 K) + 1 pl 18w (20000K)
10 Kg di roccia viva.
Sono indeciso su la scelta e la posizione delle pompe (anche se so che qst'ultima dipende anche dal posizonamento dei coralli)
Ovviamente il nano ospiterà coralli molli e NON SPS o LPS

Posto 2 immagini di come avevo in mente di posizionare le pompe e i relativi modelli di utilizzo



In qst oprimo caso potrei usare una nano coralia da 900l/h dietro la rocciata, sul lato opposto potrei inserire una TUNZE 6015 (1800 l/h), da usare in qst modo:
Durante il giorno le due pompe funzionano contemporaneamente, mentre di notte la nano K rimane spenta.




In quest'altro caso utilizzerei 2 nano coralia da 1600 l/h, in moda da creare maree ogni 6 ore.

Attendo consigli in merito
Grazie a tutti
Marco
tedeschi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-02-2011, 16:29   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto....

dalle misure vasca sei sui 50lt lordi e alla fine arrivi ad avere un 40lt netti
e calcolando che le pompe di movimento dvono avere una portata pari a 25/30
volte il litraggio netto della vasca ti occosrrono pompe con una capacità di
1000 ma meglio ancora 1200lt/h

le posizioni in questo modo:
una all'estrema sx e l'altra all'estrema dx del vetro posteriore ....rivolte (che sparano il flusso)
verso il centro del vetro anteriore....in questo modo il flusso "sbatte" contro il vetro anteriore
e crea ulteriore turbolenza e movimento.....le posizioni a circa 5/6 cm dalla superfice im modo che increspino la superfice stessa (aiuta lio scambio gassoso) .....cmq devi avere un buon movimento ricircolo in tutta la vasca compreso sopra/sottoIntorno e "nella" rocciata.....

ovviamente a fine maturazione le farai girare alternate di 6 ore in 6 ore mentre quando sei nel mese di bui le fai girar assieme.....


PS: fossi in te (visto la lunghezza della vasca) farei un serio pensierino ai T5 da 24w
che sono moolto meglio delle PL....

ciao....se haio dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 17:49   #3
tedeschi
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Città: aprilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tedeschi

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio :) però volevo specificarti che la rocciata vorrei farla sul lato cotro dell'aquario che scende fino a più o meno metà vasca. In questo modo va bene la disposizione delle pompe come dici tu? O le dovrei mettere sull'altro lato corto opposto alla rocciata? Se utilizzo 2 pompe da 1200 l/h la nano Koralia da 900 l/h che volevo mettere sotto la rocciata, posso metterla comunque o non c'è bisogno?

Nell'immagine è riportato come avrei in mente di fare la rocciata.



Grazie ancora :)
tedeschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 18:55   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
be puoi farla anche così però tieni presente che è importante fare im modo che la rocciata
poggi solo su un vetro lasciando (spazio fra la rocciata e gli altri vetri) ...per la pulizia degli stessi....ora generalmente si lasciano "liberi" i vetri laterali e quello frontale ...poggiando
(eventualmente) la rocciata sul vetro posteriore......

le pompe se le metti come ti ho detto oltre garantirti un "surplus" di corrente/movimento si vedono meno diciamo un fatto estetico....poi le puoi posizionare come vuoi l'importante è che tu abbia un buon ricircolo in tutte le zone della vasca ...ovviamente rocciata compresa....

la NanoK puoi anche metterla dietro la rocciata ....ma tieni presente che:
1) "spinge" molto e non vorrei che poi tu abbia un tsunami in vasca
2) le pompe di movimento si "sporcano" molto ed è di vitale importanza pulirle periodicamente
ovviamente se la metti dietro o sotto la rocciata devi fare in modo che tu la possa
togliere agevolmente
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 23:58   #5
tedeschi
Batterio
 
Registrato: Apr 2007
Città: aprilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tedeschi

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille :)
tedeschi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , nano , pompe , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17381 seconds with 14 queries