Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-01-2011, 18:35   #1
Andrew85
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
delucidazione acqua X tropicale

Buon giorno a tutti sono nuovo del forum... ho un aquario da 80 litri che devo rifare completamente (attualmente ho solo dei pesci rossi dentro)... voglio rifare il fondo (è rimasto così da 13 anni) compostio da ghiaino e fertilizzante a lenta cessione (tipo terriccio credo) facendolo solo con il ghiaino (lavandolo accuratamente e facendolo bollire si può riutilizzare quello che ho???)...
ma andiamo con ordine:

ho fatto analizzare l'acqua del rubinetto che ho (proveniente dda falda acquifera non acquedotto) e mi hanno detto che è assente da No2 e No3, che ha una durezza di 237 microsimens e che ha un PH di 6.5/7...
Il negoziante mi ha detto di inserire nell'acquario solo la mia acqua senza l'aggiunta di osmotica e di trattarla solamente con il biocondizionatore....

non sono molto convinto perchè se così fosse x i cambi d'acqua dovrei solamente utilizzare quella del rubinetto+condizionatore? Non si sballano i valori (Ph, nitriti nitrati)? se parto con il nuovo allestimento(nuovi cannolicchi+attesa di nuovi batteri+pastiglie per batteri) devo farlo solo con l'acqua del rubinetto???

sono fortemente dubbioso e mi rivolgo a voi visto che siete molto tecnici

grazie
Andrew85 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2011, 19:03   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe bello sapere piuttosto la durezza dell'acqua in questione...
Gh e Kh sono a volte più importanti di No2 e No3 che con la maturazione del filtro vanno a posto da soli. Dipende molto dal tipo di allestimento che vuoi avere in vasca, dalle piante, dai pesci e dal carico organico che avrai all'interno.
I valori di base sono buoni, comunque il Ph da 6.5 a 7 non significa che sia quasi uguale, ma significa che 6.5 è 5 volte più acido di 7.
Riutilizzare il ghiaino non è sbagliato, fallo bollire per bene, setaccialo accuratamente e magari dagli anche un giro nel forno a microonde. Dubito però che riuscirai a sbarazzarti del vecchio fondo fertile che ti ritroverai sotto. Ma poi, perché non vuoi più il fondo per le piante ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 22:52   #3
Andrew85
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e grazie per avermi risposto perchè non vorrei doverlo rifare tra qualche anno...preferisco fertilizzare le piante usando il fertilizzante liquido (al massimo vorrei utilizzare qualche fertilizzante in pastiglia)...
dici che sia difficile pulire il ghiaino? è meglio che lo prenda nuovo?
e come faccio con l'acqua?compro qualche test più specifico e faccio qualche analisi da solo per cercare di comunicarti qualche altro valore o qualdo faccio la vasca parto con l'acqua del rubinetto e misuro di volta in volta e ti comunico dopo i valori (così mi dite se devo aggiungere una percentuale di osmotica durante i cambi parziali)?
Andrew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 23:02   #4
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E sempre bene sapere le caratteristiche del acqua che si ha tra le mani, così si può correggere in base ai nostri scopi.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 23:34   #5
Andrew85
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti io l'avevo fatta analizzare da un negozio (garden che vendeva anche animali) e che eseguiva il "test dell'acqua" come lo chiamano loro:non essendo molto ferrato (ma desideroso di fare le cose fatte bene e di imparare) mi sono rivolto a voi anche perchè non sò quanto possa valere l'esperienza della persona che lavora li....

ora com e procedo? Compro dei test?quali?li faccio sull'acqua del rubinetto per sapere almeno da che tipologia di acqua partiamo?
Andrew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 00:00   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi spendere subito soldi per i test puoi fartela analizzare al garden, richiedi no2, no3, gh e kh, il ph e la conducibilità in genere sono gratuite. Fatti dire i valori e segnateli.
Se ti vuoi comprare i test per iniziare puoi limitarti a ph kg e no3, poi gli altri li predi più avanti.
Si per il momento fai le analisi sul acua del rubinetto.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 00:14   #7
Andrew85
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho fatto analizzare l'acqua del rubinetto che ho (proveniente dda falda acquifera non acquedotto) e mi hanno detto che è assente da No2 e No3, che ha una durezza di 237 microsimens e che ha un PH di 6.5/7...
Il negoziante mi ha detto di inserire nell'acquario solo la mia acqua senza l'aggiunta di osmotica e di trattarla solamente con il biocondizionatore....

questi sono le analisi che hanno fatti; come vedi qualcosa c'è ma non sono molto dettagliate

meglio che aquisti qualche test più approfondito? ne hai qualcuno d relativamente costoso ed affidabile?
Andrew85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 00:32   #8
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be dovresti controllare il kh e il gh che ti mancano, 237 microsimens sono la conducibilità non la durezza. L'uso del acqua osmotica dipende sempre da che pesci hai. Per la marca cedo la parola agli esperti.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 10:45   #9
Andrew85
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora mi sà che visto che mi serviranno anche in futuro, mi compro i test e me li faccio da solo così poi vi dico qualcosa di più... volevo fare un'acquario tropicale inserendo pesci che "vivono a lungo" (botia, corydoras, ancistrus.....)... sto vedendo quelli che vivono di più per poi vedere quali riesco a far convivere ... ma una cosa alla volta; prima partiamo dalla base (importantissima) che è l'acqua con i suoi valori
Andrew85 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , delucidazione , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19985 seconds with 14 queries