Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
150x60x60, vi prego aiutatemi per la popolazione!!
Salve a tutti, fra una settimana circa parto con questa avventura. Un bel vascone 150x60x60 ( aperto) con illuminazione ancora da definire ma probabilmente sui 150 o al massimo 200 watt. Fondo sabbioso, molti legni, qualche ciottolo di fiume e piante ( si accettano molto volentieri consigli su che specie) in misura non eccessiva. Un punto di partenza : Steatocranus Casuarius. Mi piace anche il Pulcher (mio padre ne ha una coppia in un piccolo acquario e li trovo meravigliosi, inoltre mi potrebbe dare i suoi piccolo). Adesso a voi, qualche idea c'è insomma ma è vaga. Vorrei consigli su qualche amico pinnuto che potrebbe convivere bene con gli steato ed eventualmente con i pulcher. Insomma accetto qualsiasi consiglio da chi si intenda di fiumu africani.
Grazie mille a tutti, sono fiducioso sul fatto che saprete darmi una grossa mano come sempre
Pietro
------------------------------------------------------------------------
ps presto foto del vascone!
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Socio AIC 1434
Ultima modifica di pietropal; 31-01-2011 alle ore 15:23.
Motivo: Unione post automatica
Aggiungo che l'obbiettivo è si avere una bella vasca ma soprattutto la riproduzione, la perfezione sarebbe riuscire ad avere due specie di ciclidi dei fiumi entrambe che si possano riprodurre.
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Belli, molt belli. Mi piacciono molto, tengo in considerazione i nicholsi e mi informo un po'. Si riproducon con facilità? Potrebbero predare eventuali avannotti degli steato e viceversa? I pulcher predano gli avannotti?
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
se saltano non sdò, ho sempre avuto vasche chiuse, i pulcher predano gli avanoptti degli altri sicuramente e pulcher casuarius come accoppiata te la sconsiglio mentre con i nicholsi è fattibile in quanto occupano diverse zone ma per salvare i piccoli di nicholsi devi pescare la madre in quanto hanno incubazione orale e quando li "sputa" se li mangia anche il padre....... per quanto riguarda invece la predazione dei nicholsi nei confronti dei piccoli casuarius avverrà sicuramnete ma di solito si salva sempre qualcuno.......
Ok, allora se prendessi 1m+3f di nicholsi, quanti steato? 3 coppie o due coppie? e un altro amico pinnuto più piccolo? magari che stiano in branchetto? sempre di fiume africano..
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
I parilus sono delle iene,lascia perdere.Piuttosto Pelvicachromis taeniatus o i bellissimi P. sacrimontis.Una favola anche gli Enigmathochromis lucanusi e i Chromidotilapia guntheri.