buona sera a tutti gli amici del forum, la mia prima vasca ormai è già bella ed avviata:D e mia sorella molto probabilmente la porterà a casa sua a breve.
Ora inizia il vero divertimento per me allestire un bel 40 litri..
La prima cosa da fare è trovare la vasca in queste sarei volenteroso di optare per un cayman-capri 50 da 40 litri della ferplast o un askoll ambiente 60 o 50 ;
nel mercatino ho anche aperto un thread apposito per l'acquisto in quanto ste due vasche rientrano nello spazio a loro dedicato.
Ho deciso di pianificare tutto alla perfezione prima di iniziare cosi da avere meno intoppi possibili,
per quanto riguardo il sistema di filtraggio adotterò un filtro esterno molto probabilmente un hydor prime 10 o un tetra ex 400
La vasca ospiterà:
1 Betta splendens
4-5 Rasbora galaxy
5-6 Caridine ex japonica
di cui ho letto le schede fascia di nuoto etc.
Per quanto riguarda il verde ho scelto piante da sfondo,centrali e anteriori di origine asiatica fatta esclusione per anubias nana di seguito l'elenco:
Anubias nana
Ceratophyllum demersum
Vesicularia dubyana
Rotala rotundifolia
Utricularia graminifolia
Ovviamente ci saranno legni e qualche roccia che sarà nascosta dal muschio ed ora i problemi che mi pongo
Problema 1
La scelta del fondale, io avevo pensato a uno strato nero o marrone dal diametro compreso tra 3-4 mm come anche illustrato in un manuale sera che vi allego o magari fondale chiaro al centro
http://www.sera.de/uploads/media/BiotopI.pdf
Come substrato fertilizzante mi ritrovo con 9 litri di gravelit di cui si parla abbastanza bene..poi mi direte se va bene o meno
Problema 2
Illuminazione, molte di queste piante richiedono molta luce da come scritto sulle schede..i modelli di vasche che vi ho elencato dovrebbero essere monolampada dotati di riflettore per l'askoll t8 1x15 w , per i ferplast t8 1 x14w , ora non so se possono bastare o se esistono mezzi per aumentare la luminosità o dei kit per installare t5(che da quello che sono fanno più luce) chiaritemi le idee e possessori di queste vasche aiutatemi, inoltre info sui cicli di illuminazione
Problema 3
Fertilizzazione di micro e macro elementi e CO2, ho sperimentato il metodo del gel e sono arrivato tranquillamente a 12 bolle al minuto penso dovrebbe andare bene
Problema 4
Il tutto è fattibile?
Aiutatemi a ricreare questo piccolo paradiso asiatico nell'angolo di casa:D