Le due vasche come tecnica base si equivalgono abbastanza:
http://www.askoll.it/AskollUno/Speci...e/Ambiente.htm
Entrambe hanno 2 lampade 15W T8, filtro interno, riscaldatore, stessi litri..
Il Cayman ha anche il timer incorporato ma mettere un orologio da 5 Euro sulla spina delle luci dell'Askoll è un attimo..
A questo punto io guarderei più al design ed alla cura dei dettagli e qui secondo me il Ferplast vince alla grande.
Ha un unico interruttore ben nascosto da uno sportellino: premi quello e stacchi pompa + riscaldatore mentre le luci restano accese così puoi lavorare in sicurezza con le mani nell'acqua.
Sull'ambiente devi invece andare a cercare la spina della pompa e del riscaldatore dietro l'acquario, indovinare quale non è quella delle luci o di qualcos'altro e staccarla dal muro.
Nota bene che se non stacchi anche il termoriscaldatore e cambiando l'acqua viene a trovarsi emerso si rompe dopo pochi secondi (si frantuma il vetro)!!!!
Poi il Ferplast ha il buco dove nascondere la mangiatoia, nell'Askoll rimarrebbe appoggiata sul coperchio, in bella vista.
L'Askoll ha il coperchio che si sfila quindi diventa facilmente un acquario aperto mentre il Ferplast ce l'ha incollato tuttavia il coperchio del Ferplast si apre a 45 gradi sostenuto da una asticella oppure si può aprire completamente a 90 gradi!!
Negli Askoll invece c'è un'asta che appoggia sul vetro e se vuoi aprirlo di più per lavorarci meglio devi sfilare tutto il coperchio.
Non mi ha mai convinto..
I Ferplast hanno l'accensione delle luci elettronica quindi consuma il 30% in meno e non emette calore: d'estate con l'acqua che non va oltre i 30ºC i tuoi pesci ti ringrazieranno!!
Tu ancora non lo sai ma è una scocciatura dover impazzire quando arrivano le ondate di caldo a tenere sollevato il coperchio o montare delle ventoline per farci circolare l'aria e raffreddare l'acquario perché le lampade lo stanno surriscaldando.
Per finire c'è da parlare anche del supporto.
Quelli Ferplast hanno delle mensole per metterci riviste, soprammobili, il telefono.. quelli Askoll hanno solo uno sportello, non puoi utilizzare il mobile in altro modo funzionale all'arredamento se non per sostenere solo l'acquario.

Tavolo Ferplast

Tavolo Askoll
Forse però i due mobili hanno le stesse dimensioni e potresti comprare l'acquario Askoll e poi metterlo su un tavolo Ferplast.. ma è rischioso perché sono fatti a misura, magari poi non è preciso e ti avanza qualche millimetro ai lati.. oppure, anche peggio, ti manca e la vasca non appoggia bene!!
Queste sono le mie opinioni personali basate sui miei gusti, tu valuta le tue esigenze e poi decidi.