Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2011, 15:39   #1
Cor3y84
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Impianto osmosi

Salve io ho un impianto ad osmosi inversa in linea, mi chiedevo una curiosita', dal libretto delle istruzioni l'acqua "osmotica" e' molto inferiore a quella "di scarto" io per fare circa 25 litri ci metto un pomeriggio intero, ma l'acqua di scarto si può riutilizzare?
Cor3y84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-01-2011, 18:27   #2
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di scarto è quella che esce con i sali, senza cloro e sedimenti (se hai i prefiltri), quindi la puoi utilizzare, dipende poi cosa ci vuoi fare ...
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:06   #3
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate l'intromissione, tra qualche mese vorrei comprare anch'io un'impianto per fare l'acqua di osmosi.
volevo sapere, quelli da 70 euro sono affidabili? me ne consigliate uno valido?

inoltre, che vuol dire che ci si mette tutto il pomeriggio?! che bisogna fare per ottenere l'acqua di osmosi? è complicato?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:52   #4
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
scusate l'intromissione, tra qualche mese vorrei comprare anch'io un'impianto per fare l'acqua di osmosi.
volevo sapere, quelli da 70 euro sono affidabili? me ne consigliate uno valido?

inoltre, che vuol dire che ci si mette tutto il pomeriggio?! che bisogna fare per ottenere l'acqua di osmosi? è complicato?
Io ne ho coprato uno da 70€ 5 anni fa e funziona benissimo, quindi fai pure tranquillamente l'acquisto, credo che una marca valga l'altra tanto le membrane sono le stesse (ragionamento che faccio per l'uso che possiamo farne noi che ci bastano qualche decina di litri a settimana).

Non è complicato, solo che l'acqua osmotica, per lo meno negli impianti economici, esce con un flusso molto fiacco. Io per riempire un fusto da 20 l ci metto 4/5 ore. Ma se non la devi vendere ...
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 19:56   #5
fishermann
Pesce rosso
 
L'avatar di fishermann
 
Registrato: Nov 2010
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 666
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massimobat Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
scusate l'intromissione, tra qualche mese vorrei comprare anch'io un'impianto per fare l'acqua di osmosi.
volevo sapere, quelli da 70 euro sono affidabili? me ne consigliate uno valido?

inoltre, che vuol dire che ci si mette tutto il pomeriggio?! che bisogna fare per ottenere l'acqua di osmosi? è complicato?
Io ne ho coprato uno da 70€ 5 anni fa e funziona benissimo, quindi fai pure tranquillamente l'acquisto, credo che una marca valga l'altra tanto le membrane sono le stesse (ragionamento che faccio per l'uso che possiamo farne noi che ci bastano qualche decina di litri a settimana).

Non è complicato, solo che l'acqua osmotica, per lo meno negli impianti economici, esce con un flusso molto fiacco. Io per riempire un fusto da 20 l ci metto 4/5 ore. Ma se non la devi vendere ...
4/5 ore... ma devi solo aprire il rubinetto collegandolo con l'impianto o c'è anche un ruolo "attivo" che devi svolgere? cioè in quelle ore puoi fare quello che vuoi o devi seguire l'impianto?
fishermann non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2011, 11:23   #6
massimobat
Guppy
 
L'avatar di massimobat
 
Registrato: Apr 2005
Città: Bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fishermann Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da massimobat Visualizza il messaggio
Non è complicato, solo che l'acqua osmotica, per lo meno negli impianti economici, esce con un flusso molto fiacco. Io per riempire un fusto da 20 l ci metto 4/5 ore. Ma se non la devi vendere ...
4/5 ore... ma devi solo aprire il rubinetto collegandolo con l'impianto o c'è anche un ruolo "attivo" che devi svolgere? cioè in quelle ore puoi fare quello che vuoi o devi seguire l'impianto?
Nessun ruolo attivo, basta inserire il tubo dell'acqua osmotica nella tanica e quello dell'acqua di scarto in qualche scarico del bagno, aprire il rubinetto e aspettare che la tanica sia piena senza seguire l'impianto. Magari, per sicurezza, metti la tanica in un contenitore più ampio, così, se alla fine dovesse traboccare, non ti troverai il bagno allagato.
massimobat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12046 seconds with 14 queries