Salve a tutti!
Finalmente avrei preso la decisione di allestire una vera vasca reef,date le dimensioni,per quest'estate e vorrei portare avanti questo progetto con voi fin d'ora per cercare di fare tutto al meglio e non incappare in errori a cui poi dovrei rimediare...
La vasca che già possiedo è 121X51X60(h) aperta senza tiranti spessore 12mm per un totale di 370 litri lordi,in cui attualmente risiedono del discus.
L'acquario che vorrò allestire sarà principalmente popolato da SPS e alcuni LPS.
I primi 2 dubbi che vengono subito fuori riguardano la sump...Possiedo già il mobile dove la vasca è poggiata,un juwel con doppia anta,precisamente questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ro-p-8795.html , quindi necessariamente la sump dovrebbe risiedere in una delle 2 ante,per una misura di 30(larghezza)X40(lunghezza)X50(h),pensate ci possano essere problemi di spazio per l'attrezzatura che dovrà contenere?Mentre il resto dell'attrezzatura andrebbe nell'altra anta.
Inoltre non vorrei forare la vasca,quindi usare un overflow,il tunze 1074/2,che ne dite?
Per le rocce dite che un 40kg possano bastare in circa 300 litri netti compresa sump?
Come skimmer sarei orientato per un BM,che modello mi consigliate?Sarei orientato o per l'NAC7 o per il 150 PRO.
Per le pompe sarei indeciso tra tunze e hydor,visto l'elevato costo delle vortech,e di preciso o 3 tunze 6085 o 3 magnum 6/7 e per la risalita un eihem 1250.
Come illuminazione infine vorrei autocostruirmi una plafoniera a led,con l'aiuto di un caro amico molto bravo.
Per adesso mi sembra di aver esposto tutti i miei dubbi,spero accorriate numerosi in mio aiuto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Grazie a tutti
Francesco