Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2006, 22:29   #1
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deltec MCE600

Ciao a tutti
scusate se inserisco un post nuovo a riguardo ma sono veramente sconcertato.
Qualcuno di voi ha trovato qualche soluzione alla rumorosità di questo schiumatoio perchè purtroppo oggi casualmente ha deciso che doveva iniziare a fare rumore e ne sta facendo di veramente tanto.
Ora ho dovuto staccarlo dalla disperazione!
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 23:33   #2
Lorenzo Viganò
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: pavia
Età : 68
Messaggi: 1.557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio è in funzione da circa tre mesi, quando fa rumore prova a muovere il divisorio che separa la pompa (intendo sollevarlo e poi reinserirlo spingendo a fondo). Di solito così il rumore se ne va. Mi fa rumore quando lo faccio ripartire dopo averlo fermato per pulirlo però fino adesso ho risolto sempre come ti ho detto prima. Devo però dire che sono molto contento della resa, schiuma decisamente bene.
Ciao Lorenzo
Lorenzo Viganò non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2006, 00:15   #3
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il mio è in funzione da circa tre mesi, quando fa rumore prova a muovere il divisorio che separa la pompa (intendo sollevarlo e poi reinserirlo spingendo a fondo). Di solito così il rumore se ne va. Mi fa rumore quando lo faccio ripartire dopo averlo fermato per pulirlo però fino adesso ho risolto sempre come ti ho detto prima. Devo però dire che sono molto contento della resa, schiuma decisamente bene.
Ciao Lorenzo
Quoto
Spingi a fondo il divisorio così la pompa si blocca e il rumore sparisce l'unico rumore che fa il mio è quello dell'aria aspirata dal venturi (questo è normale)
Se non risolvi così stringi un po' la vite sul divisorio in modo che quando inserisci il bicchiere rimane fermo...
Ciao
acron
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 00:58   #4
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sentite,
ho provato a fare come mi avete detto ma sto macinacaffè continua a fare rumore....Io non lo sopporto più e tra un po gli do una martellata sopra.
Qualcuno ha qualche consiglio sul da farsi?
Lo smonto e provo a pulire la pompa? O lo porto a vedere?
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 01:11   #5
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acron
l'unico rumore che fa il mio è quello dell'aria aspirata dal venturi (questo è normale)
Il rumore che fà l'aria aspirata è un sibilo oppure un "borbottio" tipo moca del caffe?

Il mio MCE non produce nessuna vibrazione strana,ma questo continuo "borbottio" che proviene dal tubicino dell'aria non è possibile levarlo e volevo capire se è cosa normale.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 01:32   #6
acron
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Gorgonzola
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 876
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a acron

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sentite,
ho provato a fare come mi avete detto ma sto macinacaffè continua a fare rumore....Io non lo sopporto più e tra un po gli do una martellata sopra.
Qualcuno ha qualche consiglio sul da farsi?
Lo smonto e provo a pulire la pompa? O lo porto a vedere?
non so che dire
Prova a togliere la pompa dallo schiumatoio e falla girare immersa in acqua, se fa ancora rumore probabilmente è la girante difettosa o rotta..

Quote:
Il rumore che fà l'aria aspirata è un sibilo oppure un "borbottio" tipo moca del caffe?

Il mio MCE non produce nessuna vibrazione strana,ma questo continuo "borbottio" che proviene dal tubicino dell'aria non è possibile levarlo e volevo capire se è cosa normale.
Mark®, il rumore è tipo moka del caffe'....cerca sul forum la modifica con la custudia dei rullini.
Io l'ho usato per un po'...ora è diminuito molto anche questo rumore. pensavo fosse otturato il tubicino, l'ho pulito a fondo ma il rumore non è ricomparso
acron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2006, 01:56   #7
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Sì ho provato con il portarullino,ma il rumore non diminuisce,cambia di tonalità,ma si sente ugualmente.
Per la pulizia del tubicino,io gli sparo una siringona di r.o un paio di volte alla settimana,se ci sono depositi salini spariscono di sicuro,ne ho avuto conferma propio oggi.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 00:27   #8
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo sapere ancora una cosa:
dov'è lo spazio eventuale per mettere le resine Rowa dentro lo skimmer?
Perchè qualcuno sostiene che si possano mettere ed in mancanza di spazio per utilizzare un filtro a letto fluido se potessi sfruttare lo skimmer mi faarebbe piacere.
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 00:52   #9
Mark®
Ciclide
 
Registrato: Dec 2004
Città: San Donà di Piave
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mark®

Annunci Mercatino: 0
Devi sfilare il coperchietto a dx e scoprire il vano per i materiali filtranti.
Ma nel foglio delle istruzioni cè tutto,in italiano,non c'era assieme allo skimmer?

Non è che "qualcuno sostiene che si possano mettere" Si possono mettere,che poi rendano meno che nel letto fluido questa è un altra cosa.
Io le uso senza problemi,quando finisco le Rowa prenderò delle resine granulari + adatte ad essere inserite in una calza.
Mark® non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2006, 01:02   #10
Simone1181
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda purtroppo attualmenteil manuale di istruzioni non so nemmeno dove sia finito.
Il vano per i materiali filtranti dove è?
In basso alla destra del bicchiere?
Simone1181 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deltec , mce600

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19389 seconds with 14 queries