Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-01-2011, 17:58   #1
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
histrix bianca alla base

ciao a tutti.
da qualche giorno ho notato che la mia histrix sta perdendo i polipi alla base di una sola ramificazione, quella più in basso e che riceve meno luce.
metto una foto per chiarire meglio di cosa parlo.

i valori della vasca sono i seguenti fatti 4 giorni fa con test salifert, rifratometro e phmetro e sono pressochè costanti da circa un mese.

calcio: 430
magnesio: 1390
kh: 8,2
po4: 0
no3: 0
salinità: 34‰
ph: 7,8-8,1

credo siano ok tranne il magnesio un pò troppo alto.

la vasca sono 80 litri netti, rocce vive, niente sabbia.

ho avuto un problema di filamentose ma stanno regredendo da sole e una dolabella mi aiuta ad eliminare quello che resta. ho anche qualche ciano ma davvero poco ed una intera fiala di biodigest mi ha aiutato a farli diminuire.

la luce è un pò poca, 60W affidati alle barre a led della ocean led, ma devo dire che il resto dei coralli sembra in salute anche l'acoprarà inserità da circa 3 settimane cresce a vista d'occhio ed i colori sembrano buoni con i polipi sempre estroflessi.

sapete dirmi cosa sta succedendo alla histrix? grazie.




Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2011, 18:05   #2
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
E' una cosa abbastanza comune per le hystrix che perdano tessuto alla base.

Un consiglio che posso dare è di fare un paio di talee, perchè sono animali a rischio e schiattano senza alcuna ragione apparente.

Ne avevo una grande come una palla ed è morta in un paio di giorni senza motivo.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 18:08   #3
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi devo solo pregare?
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 21:12   #4
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non devi pregare, devi osservare
le seriatopore non sono coralli 'facili' come sembra... crescono molto velocemente, per poi morire di punto in bianco!
sono sensibilissime agli sbalzi chimico-fisici dell'acqua (ad esempio l'inserimento saltuario del carbone attivo)
Fatto sta che seriatopore (e raramente acropore) possono perdere parte del tessuto della colonia, in base a diversi fattori:
1- lo perdono alla base, quando c'è poca luce, poca corrente, condizioni dell'acqua nn molto idonee

2- alle punte, per sbalzi dei valori.

3- nel mezzo della colonia, sono le più pericolose... sarebbe la rapida necrosi dei tessuti (RTN, Rapid Tissue Necrosis)... nel giro di pochi giorni la necrosi si estende a tutta la colonia, che muore.


secondo me non è quest'ultimo il tuo caso, ad ogni modo se osservi che la necrosi avanza molto visibilmente... spacca la seriatopora, recuperando solo le parti lontane dal focolaio di infezione!

ma le arriva una buona corrente e luce?
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 22:27   #5
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
devi pregare e magari aumentare un pochino il movimento e la luce.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 12:32   #6
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
in effetti ho aggiunto il carbone.
adesso lo tolgo magari è quello.
la luce in quel punto è poca perchè i rami della histrix fanno parecchia ombra in quel punto.
provo anche a spostare la pompa per dare maggiore movimento in quel punto che effettivamente non mi sembra buono.
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 12:39   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
.ummmmh ...sento puzza di asterina .....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 12:46   #8
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Il carbone se messo nelle giuste dosi e sostituito regolarmente fa solo del bene, l'unica cosa che dovresti fare è dosare un po di iodio il giorno seguente al cambio di carbone.

Il movimento deve essere allegro, ma non diretto altrimenti fai più danni che benefici.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 12:47   #9
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non toglierlo all'improvviso il carbone, o creerai un altro sbalzo che potrebbe darle il colpo di grazia!
toglilo gradualmente in qualche giorno... dimezzalo, poi ridimezzalo ancora, poi toglilo...

P.S.:
mi dispiace, inserire il carbone attivo è stato un mio consiglio, forse non buono... me ne sto ravvedendo... è vero che è un ottimo salvagente detossificante, ma forse gli aspetti negativi sono maggiori di quelli positivi.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 14:31   #10
Lionel Hutz
Guppy
 
L'avatar di Lionel Hutz
 
Registrato: May 2007
Città: Ancona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 394
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qualche asterina in vasca è presente, ma perchè mangia sempre in quel punto? non dovrebbe colpire anche altre parti del corallo? e poi non era un organismo reefsafe?

un altra cosa che mi è venuta in mente e che l'ulitmo cambio d'acqua è stato fatto con un tanica da 8 litri che aveva una salinità bassa (30‰) ma ho effettuato i test sia dopo che una settimana dopo e la salinità in vasca era scesa da 35‰ a 34,5‰.
non credo sia stato un calo eccessivo e poi come dice erisien se fosse stata colpa di uno sbalzo avrebbe dovuto colpire le punte e non la base.

se provo a spostare il corallo in un altro posto dove la zona interessata possa ricevere più luce potrei capire se davvero il problema e l'illuminazione.

domani tolgo metà carbone tanto per non saper ne leggere ne scrivere.

un'altra cosa. non potrebbe essere colpa dello skimmer troppo efficiente? ho un deltec mce 300 che dopo una modifica involontaria sta funzionando alla grande dopo un periodo iniziale in cui lo avrei buttato dalla finestra. magari devo integrare qualcosa che dite?
Lionel Hutz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
base , bianca , histrix

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14032 seconds with 14 queries