non devi pregare, devi osservare

le seriatopore non sono coralli 'facili' come sembra... crescono molto velocemente, per poi morire di punto in bianco!
sono sensibilissime agli sbalzi chimico-fisici dell'acqua (ad esempio l'inserimento saltuario del carbone attivo)
Fatto sta che seriatopore (e raramente acropore) possono perdere parte del tessuto della colonia, in base a diversi fattori:
1- lo perdono alla base, quando c'è poca luce, poca corrente, condizioni dell'acqua nn molto idonee
2- alle punte, per sbalzi dei valori.
3- nel mezzo della colonia, sono le più pericolose... sarebbe la rapida necrosi dei tessuti (RTN, Rapid Tissue Necrosis)... nel giro di pochi giorni la necrosi si estende a tutta la colonia, che muore.
secondo me non è quest'ultimo il tuo caso, ad ogni modo se osservi che la necrosi avanza molto visibilmente... spacca la seriatopora, recuperando solo le parti lontane dal focolaio di infezione!
ma le arriva una buona corrente e luce?