Sicuramente ti quoto che un corso di inglese male non fa, ma sul fatto che si riesce a tradurre da soli ...... be .... dipende!
Io e mia moglie siamo sempre di corsa

, tra lavoro ... sveglia alle 6, rientro
quando va bene alle 18:30/19:00 (tra bollette, spesa per cacciare in frigo qualcosa e impegni vari), pulisci le lettiere di 4 gatti due volte al giorno, dagli da mangiare due volte al giorno ovvimanente pulendo le ciotole prima di mettergli il mangiare nuovo perchè se la ciotola non è linda non mangiano

, metti a posto e cucina .... forse una volta su dieci riusciamo a metterci a sedere a mangiare prima delle 21 .... dopo o nanna o un attività mooolto poco impegnativa tipo telefilm

.... e tutto questo senza l'acquario di 500 litri che arriverà con la casa nuova, senza purtroppo andare in palestra ne fare corsi extra, ne purtroppo almeno un bimbo la cui presenza spero di cuore prima o poi entri nella nostra vita

.... i weekend in genere sono dedicati ad amici/passeggiate/o visite in campagna dai miei o a Roma da mio suocero

.... due settimane fa abbiamo fatto per la prima volta da quando ci siamo conosciuti 4 anni fa un intero weekend senza fare una mazza sdraiati sul divano

!! F-I-N-A-L-M-E-N-T-E
Non che mi lamenti anche perchè so che c'è chi sta peggio, e sicuramente tanti altri sono nella mia condizione, come tempo libero .... ma è solo per dire che nonostante il mio interesse probabilmente potrei poco contribuire a tradurre i testi. E non essendo l'unico in questa condizione, magari poteva essere una soluzione.
Sfortunatamente mia moglie odia le traduzioni perchè sarebbe anche madrelingua (madre britannica) anche se è nata in italia.
Senza considerare che avrei anche degli altri hobby
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Un libro, lasciato a metà ....

sarà un mese che non scrivo una pagina e sono fermo ad un ottantina.
Informatica ... ormai l'HTML manco più me lo ricordo quasi ....
La lettura. Ormai mi sono ridotto a leggere in bagno (quando riesco a usufruirne a casa per ragioni tempistiche)

Atlantide e le civiltà dimenticate con le relative ricerchè ormai sono un lontanissimo ricordo dell'università ....
Si, intendevo la traduzione di testi. Ovvio che un aritcoletto o una pagina di internet ognuno se la può tranquillamente tradurre per se o eventualmente aiutare gli altri che proprio non spiccicano una parola di inglese, nella comprensione

... ma perchè richiede solo poco tempo .... onestamente non ho idea di quanto costi tradurre un testo come quello linkato. Ma sicuramente se vogliamo una cosa in tempi brevi, ad esempio due settimane ... ti dico che non mi sentirei di garantire più di 3/5 pagine .... in un testo di 300 pagine ho trovi 100 persone che lo traducono in due settimane o lo affidi a due tre persone che lo traducono ad andar bene in 30 settimane e cioè 7 mesi .....

secondo me è più facile trovare 100 persone che danno 5 euro

che 3 che si sobbarcano sta traduzione per 7 mesi ... poi era solo un idea ... :)