Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2011, 01:57   #1
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guppy malato? Help!

Ciao a tutti!
Giovedì scorso abbiamo inserito i pesci nell'acquario avviato da circa un mese:
5 guppy (2 M + 3 F)
1 coppia di Platy
2 Corydoras Panda
2 Neritine zebrate
2 ancystrus piccolini.

Abbiamo inserito i pesci con tutte le dovute precauzioni (luce spenta, ambientamento graduale etc) la sera. Il giorno dopo tutti i pesci sguazzavano contenti nel nostro acquario tranne un guppy maschio.

Ha iniziato stando sempre a spinneggiare immobile vicino al fondo tra le piante, e da ieri abbiamo notato che ha anche un pezzo di pinna caudale che manca e delle feci filamentose.
Non nuota praticamente mai se non quando mettiamo il cibo.
Inoltre, da un paio di giorni alterna la posizione sul fondo a una in superficie vicina al filtro e termoriscaldatore e ci sembra abbia le squame un pò alzate sul dorso, ma non ne siamo sicuri.

Cosa può essere? Noi intanto oggi gli abbiamo dato pisolini sbollentati con delle scagliette d'aglio. forse deve solo ambientarsi e siamo troppo ansiosi noi? Però tutti gli altri pesci inseriti insieme nuotano che è una bellezza!!

Il nostro acquario è di 60 litri.
I valori dell'acqua sono nitriti 0 nitrati 5 kh 10 ph 7.5 quindi dovrebbero andare bene per i poecilidi.
Gli stiamo dando del mangime in fiocchi JBL un pizzico al giorno.
Ogni giorno fertilizziamo con una goccia di ferropol jbl.

Potete dare un'occhiata al video per vedere meglio e darci qualche consiglio?

Eccolo qui
http://youtu.be/rcosmYuXOvM?hd=1
Grazie in anticipo
icicci non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2011, 02:36   #2
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ti consiglierei di isolare il guppy in una vaschetta con acqua e sale, un cucchiaino per litro, con aeratore se possibile, senza filtro. Domani vediamo come sta.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 08:56   #3
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Concordo con quanto ha scritto eltiburon poi un'altra cosa: se non hai i test per il ferro, sarebbe meglio non fertilizzare con feropol tutti i giorni perchè il ferro se supera la soglia di 0,2 mg/l (non vorrei sbagliarmi sui numeri) è dannoso. Che temperatura hai? Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 12:06   #4
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambio d'acqua di 10 litri fatto domenica.
Temperatura 25 - 26 gradi.
Il test del ferro arriva a giorni.
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 17:47   #5
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah una domanda.
Scusate l'ignoranza ma:
- che sale devo usare? Ho letto in giro che si parla di sale NON IODATO, quale sarebbe?
- quanti litri sono necessari?
- quanto tempo lo devo tenere in acqua salata?

Grazie mille!
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 19:30   #6
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ciao
La temperatura se la imposti sui 24° C è ottima per la specie che allevi. ll sale grosso da cucina, se non scrive che è iodato, non lo è.
Per ora puoi farli un bagno breve di 20 - 30 minuti, stessa acqua della vasca che poi butterai via ma la concentrazione di sale per i bagni brevi è maggiore: 15 g x 1 litro. Non mescoli e lasci che il sale si sciolga da sè. Se vedi che da segni di sofferenza (pancia in su) lo rimetti nella vasca.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:55   #7
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sto facendo il bagno di sale. Comunque non mi pare che si sfregasse da nessuna parte.
Ho notato che dopo aver mangiato diventa 1 po più attivo, anche se non nuota insieme agli altri di cui sembra aver paura, quanto meno esce dall'angoletto vicino al filtro dove sta sempre rintanato.
Ho notato che ha delle squame bianche sul dorso tra la pinna dorsale e la caudale, possono essere il motivo per cui sta 1 po curvo?
Prossimi passi dopo il bagno?
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:59   #8
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Per ora niente . Quando li nutri, guardalo attentamente. Sei sicuro che si nutre? Non è che fa finta? I guppy sono maestri nel far finta di mangiare. Non è che ha una micosi? Il bagno in acqua e sale deve averli fatto qualcosa. Come si comporta?
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 23:23   #9
icicci
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quando l'ho rimesso in vasca nuota fermo sul posto al centro della vasca e gli altri guppy e platy stanno da 10 minuti fermi a 5 cm a guardarlo. Che significa?

Ecco le foto per vedere le macchie sul dorso e il comportamento (sia suo che degli altri) una volta rimesso in vasca.

Il guppyno:







e gli altri che lo guardano:

Ultima modifica di icicci; 25-01-2011 alle ore 23:41. Motivo: aggiunta foto
icicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 01:19   #10
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io sarei per tenerlo isolato in acqua e sale 5 g/L per qualche giorno (5 g = circa un cucchiaino). Oppure domani ripeti il bagno, ma se non migliora, propenderei per un ciclo di Dessamor.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
guppy , malato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19748 seconds with 14 queries