Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2011, 20:16   #1
Marser72
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Aiuto scelta plafoniera

Salve a tutti,
premetto che sono un neofita avendo solo un anno di esperienza con il mio acquario marino.
Avrei bisogno di consigli ma prima ritengo abbiate bisogno di alcune informazioni.
La mia vasca è una JUWEL TRIGON 190 lt. angolare (70 x 70 x 50) equipaggiata con uno skimmer Deltec MCE600 e 2 pompe di movimento Tunze da 2.500l/h.
Da quando ho iniziato questa avventura la mia illuminazione si è basata su nr. 2 T5 high-lite marine della Juwel al quale ho affiancato subito un terzo T5 Blue sempre Juwel.
Per il momento però mi sono dedicato solo ad alcuni pesci ed a qualche invertebrato tipo 1 Xenia, 1 Sarcophyton, 1 Scolymia, 1 Capnella (che si è riprodotta a dismisura...quasi infestante) ed una piccola Tridacne.
Ad oggi la mia illuminazione è bastata a gestire e sostenere questi abitanti (anche se con qualche problema visto che nel corso dell'anno ho perso un paio di Euphyllia credo per motivi di poca penetrazione luminosa).
Adesso però la vasca è assolutamente stabile con valori ottimi direi (KH 6,4 - PO4 0,0 - NO2 0,0 - NO3 0,0 - MG 1.300 - CA 380).
A proposito, il metodo che utilizzo (seguendo il consiglio del mio negoziante di Viareggio che certamente molti di voi conosceranno) è lo Zeovit anche se al posto del reattore di Zeoliti utilizzo nel filtro interno le resine antifosfati.
A questo punto mi è venuto voglia di fare un salto in avanti nella mia esperienza di acquariofilo volendo inserire in vasca anche alcuni sps.
A questo punto ho però capito che la mia attuale illuminazione diventava assolutamente improbabile ed ho deciso di iniziare a cercare una plafoniera.
E qui ecco il dunque della mia domanda e del mio dilemma:
è meglio utilizzare un'illuminazione di tipo HQI magari corredata da T5 per coprire tutto lo spettro luminoso utilizzando degli attinici oppure potrebbe bastare una illuminazione di soli T5?
Nel dettaglio:
- se dovessi scegliere per le HQI può una combinazione di 1x150w HQI + 4x24w T5 essere sufficiente per una vasca da 190 lt lordi oppure sarebbe meglio (visto che ci siamo) optare per 1x250w HQI +4x24w T5?
- e se invece riteneste che sia possibile allevare sps anche con i soli T5 (francamente potrei dire un'eresia e nel caso scusatemene) quale potrebbe essere un numero sufficiente dato che dovrò optare per neon da 24w per motivi di lunghezza della vasca (forse 10x24w)?
Spero di essere stato chiaro e non troppo lungo...
...e aspetto con ansia le vostre risposte ed i vostri consigli!!
Grazie,
Marco
Marser72 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2011, 20:24   #2
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
io se fossi in te o monterei un lumenarch con una 250 HQI
o una plafoniera tutta T5

con una o l'altra vai bene
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 13:54   #3
Marser72
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Lollo,
e grazie per la tua tempestiva risposta.
In pratica mi consigli di eliminare assolutamente gli attinici?
E tutto quello che si legge sulla fase alba/tramonto e sulla necessità di luci attiniche ai fini della crescita dei coralli?
Hai notizie dell'esistenza di lumenarc abbinati a t5 attinici?
Grazie in anticipo,
Marco
Marser72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 20:49   #4
bluvils
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
250 hqi!
bluvils non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 21:38   #5
davide56
Discus
 
L'avatar di davide56
 
Registrato: Feb 2007
Città: massa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 3.260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
data la forma della vasca io penserei ad una hqi da 150w
------------------------------------------------------------------------
il metodo zeovit prevede l'uso della zeolite e non quello delle resine antifosfati.Non ti fare sentire da Alessandro .....non ti fà più entrare in negozio-28

Ultima modifica di davide56; 25-01-2011 alle ore 21:43. Motivo: Unione post automatica
davide56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 09:44   #6
Marser72
Plancton
 
Registrato: Jan 2010
Città: Livorno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Davide,
a dire il vero è stato proprio Alessandro a farmi seguire questo configurazione dal mio inizio.
Può essere che l'abbia fatto perchè io non ho sump?
E a questo proposito, è possibile inserire il reattore di zeolite in una vasca senza sump?
Magari inserendolo nel filtro interno?
Scusatemi se dico eresie.
Marco
Marser72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , hqi , plafoniera , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13539 seconds with 14 queries