Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2006, 14:24   #1
infopino
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Nitrati alti

Gia’ in passato mi siete stati di grande aiuto per consigli riguardanti l’avviamento del mio Nano
Vi descrivo brevemente i mie dati:
Vasca 28 litri netti
Filtro: a zainetto carico solo di resine antifosfati
Rocce vive Kg 8.5
Gira da 2 mesi e mezzo
Luce 2w/litro con lampade risparmio energetico Osram
Fotoperiodo 8 Ore 2 con luce blu (osservato un mese di buio incrementato di 1 ora alla settimana)
Fondo 2,5/3Cm di aragonite mista a sabbia corallina media
Ospiti un paguro zampe blu
Valori ad oggi: T° 26
Densita’ 1022/1023
Kh 9
Ph 8.0
No2 0/0,15
No3 80/100
Fosfati 0
Calcio 460
Il motivo della mia richiesta di aiuto sono proprio i Nitrati che non riesco ad abbassare secondo me dovrebbero gia’ essere almeno a 40mg/l. sono al 3 cambio d’acqua i primi 2 del 10% cioe’ 3 litri
L’ultimo di 9 litri il risultato non e’ cambiato neanche di una virgola. Vi informo inoltre che intendo allevare solo coralli molli tipo Palithoa Sinularia Discosoma ecc
Tutto questo e’ normale? Come posso intervenire?
Ringrazio anticipatamente chi puo’ consigliarmi.
infopino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 14:32   #2
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il primo cambio doveva essere del 20% e non del 10.....quindi questo è stato certamente un errore.

cmq se al terzo cambio non hai visto nessun miglioramento.....il problema sta nel fondo (molto molto alto e responsabile di un grande accumulo di sostanza)

a due mesi e mezzo dovresti stare a <5 con i nitrati, non a meno di 40 come dici....

poi...siamo sicuri della bontà delle rocce vive??

quindi il consiglio.....aspirare la enorme quantità di sabbia che hai in 4-5 volte.....e fare un cambio sostanzioso.....anche del 30% se necessario
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 15:48   #3
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un errore sta sicuramente nella sabbia. è uno strato troppo sottile per essere stato messo ad inizio maturazione! Il discorso dei cambi vale quello fatto da lele per il resto ti consiglio di togliere la sabbia, aspettare che la maturazione si concluda e poi, se vuoi, potrai reinserire un centimetro di corallina per coprire il fondo.

p.s. in nitrati sono alti ma anche i nitriti non sono proprio al top! concordo con lele riguardo la qualità delle rocce vive...
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 16:27   #4
infopino
Batterio
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio per i consigli vedro' di eliminare pian piano il fondo, per quanto riguarda la qualita' della roccia mi sento abbastanza sicuro per la quantita' di vita che da subito si e' materializzata spirografi piccole stelle marine, parecchie alghe calcaree rosse viola, molto porosa bella almeno per la mia esperienza, acquistata in un ottimo negozio di Torino sicuramente il pui' attrezzato.
Eliminando ora la sabbia a cosa vado incontro (rischi) per gli altri valori intendo?

Originariamente inviata da firstbit
un errore sta sicuramente nella sabbia. è uno strato troppo sottile per essere stato messo ad inizio maturazione! Il discorso dei cambi vale quello fatto da lele per il resto ti consiglio di togliere la sabbia, aspettare che la maturazione si concluda e poi, se vuoi, potrai reinserire un centimetro di corallina per coprire il fondo.

p.s. in nitrati sono alti ma anche i nitriti non sono proprio al top! concordo con lele riguardo la qualità delle rocce vive...
infopino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2006, 19:19   #5
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhe... eliminandola avrai di nuovo una campana di nitriti e poi i valori ricominceranno a stabilizzarsi
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , alti , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11490 seconds with 14 queries