Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2011, 11:11   #1
Lobo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato - Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boffa Bianca sulla coda del mio Oranda

Buongiorno a tutti. Osservando ieri il mio oranda ho notato una boffa bianca lattiginosa di 2 mm di diametro sulla sua coda. E' anomala,non sembra affatto Ictio ed è localizzata proprio sulla sua bellissima coda a velluto. Sapreste aiutarmi?
Vi fornisco qualche dato in più.
Il pesce in questione convive da 1,5 anni con 2 altri oranda in un acquario di 60 lt,è un maschietto e a Novembre è diventato pure papà(poi si è pappato la prole). Filtraggio Biologico e meccanico. Cambio l'acqua ogni 10 gg circa.
La vasca è aperta e la temperatura è fissa a 18° (è bassina vero?!)
L'appetito non manca.Mangiano 2/3 volte al giorno(piccoli pasti ma frequenti)
Credo di avervi detto tutto.. se riesco ad immortalare la zona malata aggiungerò anche la foto.
Grazie in anticipo
Lobo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 12:25   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lobo Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti. Osservando ieri il mio oranda ho notato una boffa bianca lattiginosa di 2 mm di diametro sulla sua coda. E' anomala,non sembra affatto Ictio ed è localizzata proprio sulla sua bellissima coda a velluto. Sapreste aiutarmi?
Vi fornisco qualche dato in più.
Il pesce in questione convive da 1,5 anni con 2 altri oranda in un acquario di 60 lt,è un maschietto e a Novembre è diventato pure papà(poi si è pappato la prole). Filtraggio Biologico e meccanico. Cambio l'acqua ogni 10 gg circa.
La vasca è aperta e la temperatura è fissa a 18° (è bassina vero?!)
L'appetito non manca.Mangiano 2/3 volte al giorno(piccoli pasti ma frequenti)
Credo di avervi detto tutto.. se riesco ad immortalare la zona malata aggiungerò anche la foto.
Grazie in anticipo
Sì è decisamente fredda per questi pesci, portala almeno a 21/22° e tieni un aeratore acceso.
Mancano i valori dei nitriti e dei nitrati, importantissimi per questi pesci.
Visto che l'acquario non è molto grande i cambi li farei settimanalmente con sifonatura del fondo.
Per ora - riguardo alla bolla - non fare nulla, solo cambio+biocondizionatore e misura i valori, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 12:32   #3
Lobo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato - Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Crilù!Ho alzato la temperatura a 19 per poi salire dolcemente. I valori di nitrati li misurerò in giornata! La sifonatura del fondo la faccio ad ogni operazione di cambio d'acqua. Grazie per i consigli.. vi terrò aggiornati e controllerò giornalmente questa boffa. Penso che qualche vitamina da addizionare al cibo non gli possa far male..giusto?!
A presto
Lobo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 16:06   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
No...anzi...ogni tanto è bene fare un ciclo, cosa che incomincio anche io da domani, ciao
Comunque tienila d'occhio mi raccomando....
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bianca , boffa , coda , oranda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34183 seconds with 14 queries