Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2011, 11:19   #1
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
impianto RO

ciao a tutti
sto valutando la possibilità di acquistare un impianto RO in quanto da me c'è un solo negozio che la vende a 40 cent al litro-04
che ne pensate di questo, ha me basta che produca 20 litri ogni 2 settimane. come marca come è meglio questa o Ruwal?
http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p#7075.html
caymano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2011, 12:12   #2
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io li ho tutti e due. Un Ruwal ap50 due stadi ed un Forwater ospure50 quattro stadi. Sulla qualità del filtrato non posso fare confronti essendo uno quattro stadi

La membrana è Filmtec per tutti e due gli impianti, le plastiche del vessel, dei tubi e dei supporti non hanno differenze che determino una differente qualità sul filtrato, la plastica dei raccordi della Forwater è leggermente meglio, tuttavia l'AP50 che ho io è tipo del 2007 quindi non so, magari ora monta raccordi differenti, cmq credemi che non cambia niente al fine pratico.
L'innesto dei tubi obiettivamente è migliore nell'ospure della Forwater, praticamente sono dotati di clip, quindi fili e sfili con facilità, quelli della Ruwal invece hanno la filettatura e quindi avviti e sviti per stringere il tubo. Insomma una chicca, sta a te quanto farla pesare.

Sulla qualità dell'acqua ad osmosi del Ruwal Ap50 mai avuto nulla da ridire, per quel che si può dire misurandone KH e GH. La cartuccia del carbone della Forwater dovrebbe essere certificata anche per uso alimentare, quella del Ruwal AP50 sull'impianto che ho io mi pare di no, tuttavia mi sembra che i ricambi ad oggi lo siano. Comunque non credo che per l'uso che ne facciamo noi, ci cambi qualcosa.
Andrebbe confrontata l'acqua prodotta dalle due marche nei rispettivi impianti a due stadi dallo stesso rubinetto.

Ad ogni modo, ritengo che siano uguali, c'è solo una cosa che a mio avviso gioca inopinabilmente a favore della Forwater, l'impianto è dannatamente più veloce. Adesso non so se sia dovuto al fatto dei due stadi in più, e anche se fosse non ne capisco il nesso, ma per fare 20 litri con l'AP 50 2 stadi impiegavo 8 ore e 30min circa, con l'ospure 50 4 stadi impiego appena 2 ore e 30min circa.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 12:30   #3
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille per la risposta molto esaustiva
un'altra cosa invece, mi spieghi come devo fare ad utilizzarlo?
lo attacco al rubinetto, ma l'acqua che viene"filtrata" è tutta acqua buona o c'è anche acqua di scarto? dovrei fornirmi di 2 vascone o mi basta una vasca per l'acqua di scarto e la tanica per quella RO?
grazie mille

Ultima modifica di caymano; 21-01-2011 alle ore 12:46.
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:16   #4
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho dimenticato di aggiungere che i due clips inline sull'ap50, quelli che tengono assieme le cartucce sono predisposti per aggancio a muro, sul ospure che ho io della forwater no. Cmq anche questa una chicca, valuta tu.

Su quello della Ruwal, il tubo arancio è quello dell'acqua di scarto mentre il tubo blu è quello dell'acqua purificata.
Su quello della Forwater il tubo blu è quello dell'acqua di scarto, mentre quello bianco è quello dell'acqua purificata.

Sebbene, almeno per Forwater, ci siano gli adattatori, ti conviene attaccare l'impianto al rubinetto della lavatrice dove l'acqua esce con maggior pressione, il tubo dell'acqua di scarto invece lo porti nel lavandino o nella vasca, non ti conviene in un contenitore, perchè la portata dell'acqua di scarto è maggiore di quella purificata che andrai a raccogliere nella tua tanica, quindi saresti sempre lì a svuotare.
Comuque per Forwater trovi il foglio di istruzioni.
Per Ruwal all'epoca c'era ma era decisamente spartano e poco chiaro, ma la sostanza è sempre quella, ovvero che i primi 30-40litri si buttano e che l'acqua nel vessel non deve asciugarsi.

PS: il top, almeno le prime volte quando non sai il tempo che impiega a riempire la tanica da 20litri, è avere il rubinetto della lavatrice vicino alla vasca o al piatto doccia, così metti la tanica li dentro e se l'acqua esce dalla tanica perchè te ne sei dimenticato, poi non ti tocca tirare su l'acqua e magari sentire i condomini del piano di sotto

PS2: ap50 ha di standard tubi più lunghi del ospure50. In entrambi cmq si possono cambiare a seconda delle necessità.

Ultima modifica di Vansaren; 21-01-2011 alle ore 14:21.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 13:50   #5
caymano
Pesce rosso
 
L'avatar di caymano
 
Registrato: Jul 2010
Città: Ala (TN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 977
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille
caymano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13502 seconds with 14 queries