Recentemente ho scritto questo articolo:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...29&postcount=1
...che nella prima parte non t'interessa, riguarda un mio metodo di diffusione del gas.
Ti invito, però, a leggere in fondo, dopo la terza immagine. C'è una linea tratteggiata che separa le due parti.
Ci sono alcuni trucchi per preparare la bottiglia, credo proprio che ti possano interessare.
La mia prima ipotesi è che tu abbia poca acqua e senza bicarbonato, per cui hai saturato tutto con l'alcool in una sola settimana.
Se davvero fosse troppo freddo, in casa tua, la fermentazione non sarebbe nemmeno partita.
Un'altra possibilità è che tu abbia un problema meccanico, non chimico.
- Una perdita che si è prodotta nell'impiantino.
- Un intasamento della pietra porosa dovuto a passaggio di schiuma.
- Un tubo pizzicato dalla chiusura del coperchio.
- Ecc. ecc.
Se mi sbagliassi, se fosse davvero un problema di temperatura, uno dei miei trucchi consiste nell'introdurre la bottiglia in un'apposita borsa da pic-nic, tipo queste:
La fermentazione, infatti, è lievemente esogena.
Isolando la bottiglia guadagni qualche grado, mantenendo all'interno il calore che essa stessa produce.
Inoltre, nascondi alla vista quell'intruglio torbido.

Quelle sacche termiche costano pochissimo, 3 - 4 euro, 5 al massimo, e durano una vita.
-28