Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2011, 11:29   #1
Bran80
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
CO2 e temperatura

Ciao a tutti,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.
Si parla molto della CO2 gel ma non ho trovato in nessuna parte parlare della temperatura a cui va tenuto l'impianto fai da te.
Spiego il problema
Ho costruito questo impianto e per circa una settimana ha funzionato alla grande consumando parecchio gel.
Ora è da una settimana che produce pochissima CO2 e consuma praticamente zero gel.
Possibile che sia morto il lievito.
Secondo me il problema può essere legato alla temperatura, infatti dove tengo l'acquario la T ambiente è circa 18° per tutta la notte e parte della giornata.
Possibile che sia toppo bassa e ha fatto morire (o rallentare) il lievito.
Se il problema è questo avete qualche metodo per ovviare che non sia scaldare la stanza o immergere la bottiglia in contenitore con termoriscaldatore.....

Grazie.

A presto
Bran80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2011, 13:47   #2
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao che io sappia l'unico neo della co2 gel e il discorso della temperatura la miscela gel che è composto lo zucchero al di sotto di 19 °C fa più fatica a sciogliersi quindi ne produce poca io il problema l'ho risolto tenendo a stretto contatto la bottiglia con l'acquario. Se sbaglio correggetemi ciao.
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 19:49   #3
Bran80
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci provo,
grazie
Bran80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 20:41   #4
McMurphy
Batterio
 
Registrato: Jan 2011
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Credo anch'io che possa dipendere dalla temperatura; tempo fà comprai una sistema di Co2 Bio della Dennerle, la confezione conteneva anche un box per la bottiglia del gel, in materiale termo-isolante (polistirolo di colore grigio scuro) da applicare mediante nastro biadesivo al vetro dell'acquario (possibilmente su un lato e non troppo in vista). Il lato del box a contatto con l'acquario era aperto, e faceva in modo che il gel venisse mantenuto ad una temperatura costante tramite il calore dell'acqua a contatto con il vetro. Credo che potresti costruire facilmente anche tu qualcosa di simile e vedere se migliorano le cose. Dennerle garantiva una produzione costante di Co2 per 30gg, ma pur essendo meglio di sistemi Bio di altre marche, la produzione di Co2 non era molto costante e, personalmente, non sono mai riuscito a fare un mese con una bottiglia. Attualmente uso un impianto a bombola, un pò più costoso, ma sicuramente più efficace. Spero di esserti stato utile. Ciao.

Ultima modifica di Federico Sibona; 22-01-2011 alle ore 17:37.
McMurphy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 11:01   #5
Bran80
Plancton
 
Registrato: Dec 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ad entrambi per il conibuto.... proverò queste soluzioni:)
Bran80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2011, 20:37   #6
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Recentemente ho scritto questo articolo:
http://www.acquariofilia.biz/showpos...29&postcount=1
...che nella prima parte non t'interessa, riguarda un mio metodo di diffusione del gas.

Ti invito, però, a leggere in fondo, dopo la terza immagine. C'è una linea tratteggiata che separa le due parti.
Ci sono alcuni trucchi per preparare la bottiglia, credo proprio che ti possano interessare.

La mia prima ipotesi è che tu abbia poca acqua e senza bicarbonato, per cui hai saturato tutto con l'alcool in una sola settimana.
Se davvero fosse troppo freddo, in casa tua, la fermentazione non sarebbe nemmeno partita.

Un'altra possibilità è che tu abbia un problema meccanico, non chimico.
- Una perdita che si è prodotta nell'impiantino.
- Un intasamento della pietra porosa dovuto a passaggio di schiuma.
- Un tubo pizzicato dalla chiusura del coperchio.
- Ecc. ecc.

Se mi sbagliassi, se fosse davvero un problema di temperatura, uno dei miei trucchi consiste nell'introdurre la bottiglia in un'apposita borsa da pic-nic, tipo queste:


La fermentazione, infatti, è lievemente esogena.
Isolando la bottiglia guadagni qualche grado, mantenendo all'interno il calore che essa stessa produce.
Inoltre, nascondi alla vista quell'intruglio torbido.
Quelle sacche termiche costano pochissimo, 3 - 4 euro, 5 al massimo, e durano una vita.

-28
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 16:47   #7
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea non lo sapevo il discorso del bicarbonato, la provero e vediamo come và ciao.
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 11:21   #8
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bicarbonato = KH = tampone = durata = regolazione
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17849 seconds with 14 queries