|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da silvius76
|
Non penso che il pelo d'acqua dia tutto questo contributo per quello che è l' ossigenazione....parere personale
|
Non sei il primo che la pensa cosi'. Pero' sappi che prima del berlinese, c'erano centinaia di vasche che giravano con filtro biologico (quindi tra l'altro molto ossidante) e l'ossigenazione non era tra i problemi.
Diciamo che nell'acqua marina piu' ossigeno c'e' e meglio e' ed ogni contributo (supeficie increspata + caduta/risalita) + skimmer e' bene accetto.
Ma lo schiumatoio non e' indispensabile se le pompe di movimento sono ben gestite.
|
Personalmene ho provato a fare delle misure dell' O2 e del PH.....
- Ho provato a coprire la vasca e togliere un pompa di movimento.....ma ne il PH e O2 si sono mossi. ( Skimmer ON )
- Ho provato a togliere lo skimmer e l' O2 è sceso come pure il PH....di poco...ma ritengo significativo per la prova.
- Non posso fare prove con le discese e salite perchè non ho attualmente la sump.
Filtro biologico....funziona oggi come funzionava una volta.....basta cambiare le nostre pretese e soggetti della vasca....
Io avevo vasca con biologico e coperchio...avviata da 7 anni e ho sempre tenuto pesci e qualche sarco....senza problemi, ma di più non riuscivo.
Non metto in discussione che non posssa funzionare senza skimmer....bisogna valutare il consumo di O2 della vasca ..... poi si valuta se togliere o aggiungere qualcosa.
Saluto