Salve, il mio acquario da 100 litri netti (125 lordi) è avviato ormai da 2 mesi e tutto procede più o meno regolare, ho avuto la dipartita di una guppa ma è avvenuto talmente in fretta (24h) che probabilmente non ha superato lo shoc o magari gli ho fatto io involontariamente qualcosa.
Ora flora e fauna sono stabili da una settimana, la vicenda però mi ha fatto riflettere e mi ha portato a leggere in giro per il forum che o per malattia o per altri aspetti (es. nascite) non è infrequente dover isolare dei pesci.
Sto pensando pertanto di rimettere in piedi il mio vecchio acquario da 20 - 25 litri e dedicarlo esclusivamente per eventuali nuovi nati o per temporanei periodi di cura per malattia/quarantena.
Pensavo di operare nel seguente modo:
- Pulizia globale vasca con aceto e risciaquo abbondante.
E qui già mi fermo a chiedere aiuto perchè nascono i dubbi... Come lo allestico ?

- ghiaia / non ghiaia
- filtro: tendenzialmente non vorrei comprarne uno nuovo, quindi vorrei tenere quello vecchio (rotondo) che è con sola spugna (nera), al più cambio la spugna invece di pulirla... oppure non si prescinde da cannolicchi ? mi piacerebbe metterceli, ma dovrei fare una modifica al filtro tipo appendice esterna.
- piante: ce le metto ? boh non vorrei gestire anche queste oltre a quelle della vasca grande
- termoriscaldatore: mi sa che mi tocca comprarne uno di piccolo... o posso farne a meno ?
- altro ?
Se tengo il filtro a sole spugne e non ci metto le piante, mi basta un cambio settimanale in coincidenza con quella della vasca più grande ?
Grazie mille dell'aiuto.