Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2011, 17:47   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto potatura e rimozione piante

CIao ragazzi, mi appresto a fare per la prima volta una (anzi forse due) operazione di potatura e una di rimozione delle piante

andiamo con calma


acquario da 40lt: una singola anubias barteri la quale aveva una parte del rizoma che stava marcendo. La marcitura non aumentava ed era una parte senza alcuna foglia. Una volta marcito, l'ho rimosso a mano e il resto della pianta era perfettamente verde e faceva foglie nuove

Adesso noto che il rizoma sta diventando giallino (anche se è ancora molto duro) e prima che la pianta marcisca del tutto la vorrei potare.

La domanda è: quale procedura seguire? avevo pensato a 3 ipotesi

1) la taglio direttamente con le forbici in acqua (disinfetto con alcol prima, poi sciaquo abbondantemente sotto l'acqua di rubinetto)

2) tiro piano piano un po fuori le radici, le taglio e lascio marcire col tempo quanto rimane sotto. Una volta tirata fuori la pianta, con una forbice tolgo la parte che sta marcendo e ripianto l'anubias

3) tiro fuori tutta l'anubias (ma le radici quanto a fondo vanno???) e poi la taglio con le forbici

sono ben accette altre procedure valide. sono da preferire quelle che non mi fanno rischiare di alzare un polverone (se succede cosa rischio? e cosa dovrei fare?)


acquario da 200lt

Potatura hygrophila polysperma e rimozione echinodorus cordifolius:

riguardo l'hygrophyla credo sia facile, con le dita taglio subito prima di un nodo la pianta madre poi ricomincia a crescere mentre il nodo lo pianto sulla ghiaia

http://www.plantacquari.it/articoli/...acquatiche.asp

L'echinodorus invece mi sa di mission impossibile, in quanto fa radici profondissime e ben ancorate!

le soluzioni che avevo in mente per non fare casino erano

1) sollevo leggermente le radici e le taglio con la forbice (disinfettata come scritto in precedenza): le radici sotterranee marciscono e diventeranno concime per le talee dell'hygrophyla

2) taglio le foglie di fatto radenti alla ghiaia, pianto le talee e fra mancanza di foglie ed eccessiva ombra la pianta dovrebbe morire e marcire

In tutti i casi sovra esposti, rischio una forma di inquinamento dell'acqua?

Grazie mille e scusate il post kmetrico

Mark
Markfree non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2011, 18:02   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
da quanto tempo sono in vasca queste piante? in linea generale farei così:

anubias: tiri fuori tutta l'anubias, che temo ti stia marcendo proprio perchè sotterrata, tagli se ci sono parti marce, taglia pure anche le radici sottoterra, ricollocala col rizoma non interrato.

echinodorus: non ha senso cercare di farla marcire in vasca, tirala via pian painino, se l'hai in vasca da moltissimo tempo puoi tagliare e lasciare le radici più lunghe.

disinfezione forbici: l'alcool non serve, se vuoi essere sicuro io le bollirei o le passerei alla fiamma. personalmente ho un apio di forbici dedicato e le passo semplicemente sotto l'acqua per sciacquarle (l'acquario mica è sterile!).

se ti si solleva un po' di polverone..... pazienza, si poserà di nuovo. bada solo di non sollevare troppo fondo fertile, se l'hai messo da poco.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 18:29   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ba, grazie per l'intervento!

anubias: in vasca da 3anni, il rizoma è totalmente fuori la ghiaia. Mentre cominciava a marcire l primo pezzettino (diciamo prob il rizoma madre dato che da li non è mai uscita mezza foglia in 3anni) la pianta faceva foglie nuove (tutte ancora perfette). Ora il giallore del rizoma sta aumentando e voglio tagliare prima di perderla del tutto

Stando cosi le cose, consigli sempre di estirparla tutta (rischiando di sollevare il fondo fertile) o meglio che sollevo un po le radici e le taglio, lasciando la rimanenza radicale sotto terra a marcire?


echinodorus: è in vasca da 5mesi, ho provato tempo fa con molta cautela a tirarla su ma è proprio come cementificata. Inoltre sotto la ghiaia c'è il fondo fertile e un cavo riscaldante, prob è meglio sollevare poco le radici (o spostare la ghiaia) e tagliare

disinfezione forbici: suggerimento accettato! hai consigli su un particolare tipo di forbici da comprare? mi piace l'idea di una forbice solo per la vasca

grazie mille :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 18:35   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anubias: si se è in vasca da 3 anni e le cose sono come descrivi non dissotterrarla, tagliala lasciando la parte sana.
echinodorus: e lo so che ha un grande sviluppo radicale, ma sinceramente facendo piano piano io toglierei il più possibile anche delle radici (puoi anche tagliare alla base e poi tirarle una per una, così fai meno macello).
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 18:43   #5
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto

allora ricapitolando

anubias: forbici in acqua, taglio il rizoma dove necessario, la parte che sta per marcire vedo di tirarla fuori e la butto, il resto rimane con le radici ancorate alla ghiaia!

echino: taglio alla base, poi una ad uno tiro fuori il piu possibile le radici

le forbici devono essere di un particolare tipo?

thanks :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 18:53   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok.
io ho preso un paio di forbici da carta, lunghe.
tiralo un po' su l'echino, che altrimenti non riesci poi a togliere le radici.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 10:01   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao ba

volevo ringraziarti credo sia andato tutto bene!

L'echino alla fine l'ho scippata con velocita...aveva radici non lunghissime e soprattutto non andavano dritte fino in fondo ma erano quasi orizzontali rispetto al piano..

L'anubias l'ho potata e ripiantata anche se forse è un po tardi anche il rizoma ripiantato non mi pare verde come dovrebbe essere, staremo a vedere

grazie mille!
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 20:42   #8
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , piante , potatura , rimozione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13097 seconds with 14 queries