Aggiornamento : stamattina ero al leroy merlin di bologna per comprare alcune cose per la casa e guardando per curiosità ho trovato tutti i raccordi/attacchi per il filtro in offerta a un prezzo ridicolo, mi ha riassalito il tarlo dell'autocostruzione e li ho comprati

Quindi la scelta finale è stata quella, problematica ma dalla ( spero ) maggiore soddisfazione finale
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Ora sono alla ricerca, in rete e nei vari brico, mercatone ecc ecc del contenitore giusto, ho già un'idea precisa ma ne parleremo più avanti....
Piuttosto mi servono due informazioni essenziali ( scusate l'ignoranza ma una delle due domande potrà sembrarvi molto molto stupida..... ) :
1) Il piano sul quale sistemerò il filtro risulta più basso di circa 40/45 cm rispetto la vasca ( che è alta 30 ), perciò avrò un dislivello compreso tra i 70 e i 75cm...... pompe che sulla carta danno una prevalenza di 70/80 cm sono sconsigliabili in quanto ottimistiche ? Perchè pompe con una prevalenza di 100cm e oltre ho visto che sono tutte da 600lt/h o più, mi sembrano eccessive per una vasca da 72lt lordi.....
2) Questa è la domanda stupida ma mi eviterebbe due problemi non da poco : le pompe per acquari devono per forza lavorare sommerse ? perchè se potessi metterla esternamente risolverei sia il discorso prevalenza perchè recupererei 30cm buoni facendola pescare dalla sommità del filtro, e particolare non da poco mi toglierebbe il pensiero di siliconare il foro di passaggio del cavo di alimentazione, che a dire la verità mi lascia un pò perplesso sulla tenuta....
Grazie come sempre ma ormai è deciso, l'autocostruzione è certa

------------------------------------------------------------------------
ps : se qualche moderatore decidesse di spostare in " fai da te " perchè sezione più adeguata mi scuso ma non ho voluto aprire un ulteriore post