Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 16:17   #1
vincenzo.moltisanti
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervignano del Friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalari e alimentazione

Più di una settimana fa ho acquistato sei scalari. Tutto bene, nel giro di un paio di giorni si sono adattati benissimo al nuovo ambiente. Unico particolare: quando gli dò da mangiare, una volta la giorno, cinque scalari reagiscono immediatamente venendo in superficie per cibarsi, uno invece rimane per un po' fermo dove si trova e poi piano piano sale in superficie ma prende il cibo con molta esitazione rispetto agli altri. Per il resto lo scalare in questione sembra essere del tutto sano, non mostra alcun segno di malessere e durante il giorno nuota normalmente come tutti gli altri nell'acquario. Un ultimo consiglio, oltre ai normali magimi che altro posso dare da mangiare ai miei scalari?
vincenzo.moltisanti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-01-2011, 17:04   #2
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai surgelato 3-4 volte a settimana: artemia e chironomus.
Generalmente te li danno a cubetti e per 5-6 scalari, anche se piccoli sarebbe buona idea dare 2 vubetti, non meno...Poi vedi te: se ne mangiano poco danne meno.
A volte nei negozi vendono anche artemie e chironomus vivi, ma anche solo il congelato 3-4 volte a settimana va benissimo, perchè li aiuta a crescere robusti e grandi
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 17:30   #3
vincenzo.moltisanti
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervignano del Friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E per lo scalare che mangia in ritardo e poco rispetto agli altri? E' normale un comportamento così e cambierà con il tempo oppure è sintomatico di qualcosa che non va?
vincenzo.moltisanti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 18:23   #4
Alessandro_84
Bannato
 
Registrato: Oct 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Un 400L e un 120L
Messaggi: 154
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se nel resto del tempo è sano e vivace non credo ci siano problemi...è semplicemente più timido.
Alessandro_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2011, 00:43   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.480
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vincenzo.moltisanti Visualizza il messaggio
E per lo scalare che mangia in ritardo e poco rispetto agli altri? E' normale un comportamento così e cambierà con il tempo oppure è sintomatico di qualcosa che non va?
dovresti informarci come è la vasca e sui valori dell'acqua e su eventuali altri pesci che hai.

Quote:
anche se piccoli sarebbe buona idea dare 2 vubetti, non meno
Non è un buon consiglio perchè due cubetti interi per 6 scalari piccoli vorrebbe dire sovraalimentarli provocando possibili patologie agli organi interni
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 20:13   #6
vincenzo.moltisanti
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervignano del Friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca è di circa 200 l netti. Valori dell'acqua: NO2 10; NO3 0; GH 9; KH 5; pH 7,2; Cl2 0.
Nella vasca ci sono anche 5 cardinali inseriti prima degli Scalari.
Ora lo scalare in questione rimane più spesso fermo in un punto dell'acquario vinino ad una pianta, mentre gli altri sono vivaci e si nutrono senza problemi quando gli dò da mangiare. Lo scalare in questione ora praticamente non mangia. Non ho mai visto alcun tipo di attacco tra i pesci. Lo scalare in questione non presenta alcun segno di anomali: non ha puntini bianchi, non ha occhi sporgenti e non ha pinne rovinate. A guardarlo sembra del tutto sano ma è ormai diventato del tutto passivo. Inoltre c'è una cosa strana. Spesso c'è uno degli altri cinaue scalari che gli gira attorno, sempre lo stesso che come gli altri è vivace e si nutre normalmente.
vincenzo.moltisanti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 21:31   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! comincia ad abbassare un pò il ph, almeno a 6.8 poi controlla bene l'ano dello scalare che non mangia, se vedi vermi, feci insolite (mucillagginose, biancastre) oppure comportamenti insoliti oltre l'isolamento, potrebbe essere stato attaccato da parassiti come vermi o flagellati in quel caso bisogna isolarlo e curarlo.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 21:57   #8
vincenzo.moltisanti
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervignano del Friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho guardato attentamente l'ano e non ho notato nulla di strano. Ritieni che il pH a 7,2 sia troppo alto? Come mi consigni di abbassarlo? Comunque gli altri pesci stanno benone.
vincenzo.moltisanti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 22:56   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
per il ph il modo più semplice è aumentando la % di acqua di RO rispetto a quella di rete, altrimenti ci sono altri metodi, co2, torba, foglie di catappa, pignette d'ontano ecc...

in genere se il pesce si isola, rifiuta il cibo la livrea cambia spesso inscurendosi e le feci come dicevo sono biancastre o mucillagginosi, di solito è a causa di flagellati intestinali e nel caso bisogna correre ai ripari.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 23:05   #10
vincenzo.moltisanti
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervignano del Friuli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inizialmente, cioè un paio di settimane fa, anch'io temevo un'infezione da flagellati intestinali ma in tutto questo tempo la livrea è rimasta del suo colore originario e non ho notato feci anomale. Comunque continuerò a tenerlo sotto controllo. In caso di infezione da flagellati intestinali che prodotto mi consigli?
vincenzo.moltisanti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentazione , scalari

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19731 seconds with 14 queries